Disegno di legge sul rendiconto 2024: disponibili 409 milioni di euro

Via libera della Giunta provinciale al disegno di legge sul rendiconto generale per il 2024 – L’avanzo di amministrazione è pari a 1,06 miliardi di euro.

BOLZANO (USP). Su proposta del presidente e assessore provinciale alle finanze Arno Kompatscher, il 29 aprile la Giunta provinciale ha approvato il disegno di legge relativo al rendiconto 2024, documento che rappresenta anche la base per il successivo assestamento di bilancio. L’esercizio 2024 si chiude con un risultato di amministrazione pari a 1.061 milioni di euro (rispetto ai 762,1 milioni di euro dell’anno precedente). La parte disponibile di questo avanzo ammonta a 409,4 milioni di euro, in quanto dagli effettivi 659,4 milioni di euro bisogna sottrarne 250 per investimenti già approvati.

“L’avanzo disponibile di quasi 410 milioni di euro ci permette di garantire importanti investimenti previsti nel programma provinciale ma che finora non potevano essere finanziati”, afferma il presidente Arno Kompatscher. Si tratta in particolare di interventi in materia di infrastrutture, innovazione, ricerca e sostegno all’agricoltura e all’istruzione. La Giunta provinciale ha inoltre deciso di trasferire l’avanzo e gli arretrati vincolati – ammontanti in totale a 1.607,4 milioni di euro - al primo anno dell’esercizio finanziario 2025-2027. Questi fondi saranno quindi disponibili in tempo utile per la programmazione delle ripartizioni provinciali.


I principali dati del bilancio

Nel 2024 si sono registrate entrate per 8.057,5 milioni di euro, con un aumento di 954,4 milioni (pari al 13,4%) rispetto all`anno precedente. In totale sono stati riscossi 8.152,9 milioni di euro. I residui attivi al 31 dicembre 2024 ammontano a 1.607,4 milioni.

In tema di spese, sono stati contratti obblighi per 7.617,0 milioni di euro. Questo fondo ammonta a 1.400,4 milioni di euro. Le spese correnti ammontano a 5.470,9 milioni di euro, quelle per investimenti a 1.475,5 milioni e quelle per l’aumento delle attività finanziarie a 130,9 milioni. Per il rimborso di prestiti sono stati impiegati 28,4 milioni e complessivamente sono stati liquidati 7.342,2 milioni di euro. A fine 2024 i residui passivi ammontano a 2.320,6 milioni. La capacità di impegno totale - al netto delle partite di giro - è dell’88,0%. Il volume complessivo di bilancio è pari a 10.249,1 milioni di euro.

Conto economico e stato patrimoniale

Il risultato del conto economico per il 2024 ammonta a 628,7 milioni di euro. Il totale di bilancio - ossia le attività e le passività del patrimonio provinciale - ammonta a 17.616,5 milioni di euro al 31 dicembre 2024.

Il saldo di cassa alla fine dello scorso anno era di 3.174,6 milioni di euro. L’equilibrio di bilancio - espressione del rispetto degli obiettivi di bilancio delle pubbliche amministrazioni - registra un risultato positivo di 694,4 milioni di euro.

pio/pf