Sistema statistico provinciale: Comitato d’indirizzo e coordinamento

La Giunta provinciale ha rinnovato l'organismo che guida e coordina la raccolta e la diffusione dei dati statistici in Alto Adige. Lo presiede il direttore dell'ASTAT, Timon Gärtner.

BOLZANO (USP). Nella sua seduta del 20 maggio, la Giunta provinciale ha nominato il Comitato d’indirizzo e coordinamento del Sistema statistico provinciale per il periodo 2025-2028. Questo organismo garantisce la pianificazione, il coordinamento e l'armonizzazione di tutte le rilevazioni ed elaborazioni della statistica ufficiale a livello provinciale. È composto da rappresentanti di diversi enti e da esperti in materia di statistica, economia e società. Il Comitato è presieduto dal direttore dell'Istituto provinciale di statistica ASTAT, Timon Gärtner. Ogni anno approva il Programma statistico provinciale per i tre anni successivi e la relazione sull'attività dell'anno precedente.

Sono stati nominati membri del Comitato Timon Gärtner, direttore dell'Istituto provinciale di statistica (ASTAT), Lucia Chieppa, rappresentante dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), Sylvia Profanter, rappresentante dei Comuni, Georg Lun, rappresentante della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano, Ines Pellegrini, rappresentante dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, Josef Hofer, direttore della Ripartizione Informatica, Stefan Luther, direttore della Ripartizione Servizio Mercato del lavoro, Michela Trentini, direttrice della Ripartizione Politiche sociali, Paul Videsott, professore universitario e direttore scientifico dell'Istituto sudtirolese dei gruppi etnici, Davide Ferrari, docente di Statistica alla Libera Università di Bolzano, e Stefan Perini, direttore dell'Istituto Promozione Lavoratori (AFI/IPL).

Il nuovo Comitato continuerà a garantire la gestione strategica e la qualità del sistema statistico provinciale nei prossimi anni.

pio/mdg