Sicurezza antincendio: partnership tra Protezione Civile e unibz
L’annuncio all’evento sulla sicurezza antincendio. Il Master in Fire Safety Engineering dell’università sosterrà la preparazione dei tecnici del nuovo Albo dei Validatori Antincendio della Provincia.
BOLZANO (USP). In occasione di nextFSE – Fire Safety Engineering al NOI Techpark, l’Agenzia per la Protezione civile – tramite l’Ufficio Prevenzione Incendi – e la Libera Università di Bolzano hanno annunciato l’avvio di una collaborazione strutturata finalizzata a rafforzare la formazione in Ingegneria antincendio sul territorio provinciale. La novità è stata comunicata il 17 ottobre durante la discussione su uno dei temi più attuali della filiera della sicurezza antincendio in Alto Adige: i cambiamenti introdotti dalla nuova legge provinciale (qui il comunicato dell'USP).
L’intesa valorizza l’offerta formativa di unibz, con particolare riferimento al Master in Fire Safety Engineering (FSE), giunto alla quarta edizione, che costituirà uno dei percorsi di preparazione dei tecnici interessati ad accedere al nuovo Albo dei Validatori Antincendio della Provincia, istituito dalla recente legge provinciale. L’accesso all’Albo, subordinato al superamento di un esame presso gli uffici competenti, sarà supportato da una formazione specifica e da continui aggiornamenti tecnico-normativi erogati dal Master.
"La collaborazione con la Protezione civile e l’Ufficio Prevenzione incendi è un tassello decisivo per collegare ricerca, didattica e pratica professionale, allineando competenze e requisiti con il quadro normativo provinciale", sottolinea Andrea Gasparella, preside della Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e referente scientifico del Master FSE.
red