Teatro Puccini Merano: investimenti per la prevenzione dagli incendi
Nuovi fondi aggiuntivi per gli investimenti nella sicurezza dello stabile. Achammer: “Interventi di restauro riusciti, in accordo con la Soprintendenza provinciale ai Beni culturali”.
MERANO (USP). Il Teatro Civico Puccini di Merano è stato oggetto negli ultimi anni di un'accurata opera di ristrutturazione. Alla fine di agosto, l'edificio ha riaperto i battenti con la rappresentazione dell'opera “Don Giovanni”. Per i lavori di restauro e ristrutturazione, l'associazione Ente Gestione Teatro e Kurhaus di Merano ha ricevuto un sostegno finanziario dalla Provincia. Su proposta dell'assessore alla Cultura Philipp Achammer, il 17 ottobre la Giunta provinciale ha approvato uno stanziamento straordinario di 350.000 euro. “Il Teatro Civico Puccini di Merano è una delle istituzioni più importanti della nostra scena culturale e teatrale. Dopo i lavori di restauro, effettuati in stretta collaborazione con la Soprintendenza provinciale ai Beni culturali, l'edificio è tornato al suo antico splendore”, sottolinea Achammer. "L'imponente restauro ha suscitato interesse anche a livello internazionale, come documentato, tra l'altro, in un articolo del New York Times del giugno di quest'anno", ricorda l'assessore provinciale.
I fondi aggiuntivi della Provincia finanzieranno gli investimenti nella prevenzione dagli incendi, che nel corso dei lavori di restauro si sono rivelati più onerosi del previsto. Questi interventi hanno riguardato, tra l'altro, le porte tagliafuoco in legno e metallo, le tende tagliafuoco e i pannelli tagliafuoco per il rivestimento dei palchi.
Il Teatro Civico Puccini di Merano è stato costruito nel 1870 in stile Art Nouveau e inaugurato nel 1900. La struttura è parte integrante della scena culturale e teatrale di Merano. È gestito dall'Azienda di soggiorno di Merano, dal Comune di Merano e dalla Provincia autonoma di Bolzano. In questo contesto, la Provincia si fa carico di una parte del finanziamento e nomina i suoi rappresentanti nel consiglio di amministrazione e nel collegio dei revisori dei conti.
ck/tl