Inaugurata la galleria paravalanghe Rio Bianco
Terminati i lavori esterni dell’opera. Cerimonia con l’assessore Alfreider: "Andiamo a migliorare e garantire l’accessibilità e la sicurezza delle persone che circolano in questo tratto di strada".
SARENTINO (USP). È stata ufficialmente inaugurata la mattina del 22 ottobre la galleria paravalanghe Rio Bianco, nel Comune di Sarentino, sulla strada statale SS 508. Dopo sedici mesi di lavori era stata aperta al traffico nel novembre 2024, garantendo l'accesso alla Val Sarentino per gli abitanti di Monterosso, Pennes, Sacco e Laste già durante l'inverno 2024/2025. Negli scorsi mesi sono stati eseguiti i lavori esterni e finalmente si è potuta celebrare l’inaugurazione ufficiale dell’opera, strategica per la sicurezza stradale e per la continuità dei collegamenti con la valle, altrimenti a rischio nei mesi invernali.
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore alle Infrastrutture, Daniel Alfreider, ringraziando tutti gli addetti ai lavori, le istituzioni e le persone coinvolte, ha sottolineato: “Le strade collegano le persone e le comunità. In questo caso è successo più volte che una slavina abbia isolato un paese intero. Con questo intervento, invece, andiamo a migliorare e garantire l’accessibilità e la sicurezza delle persone che circolano in questo tratto di strada e naturalmente riusciamo a dare più qualità a questo territorio”.
Il sindaco di Sarentino, Josef Mair, ha rimarcato l’importanza dell’opera, “particolarmente per le frazioni di Pennes, Pennes di Fuori e Laste. Oggi è una grande giornata, perché sono più di 600 le persone che abitano oltre la galleria e che scendono ogni giorno a scuola, al lavoro, a fare la spesa. Perciò, è molto importante per noi dare loro la sicurezza che anche d’inverno quando nevica si può sempre passare di qua”. Presenti alla cerimonia anche la vicepresidente della Provincia Rosemarie Pamer e il vicepresidente della Regione Trentino-Alto Adige Franz Thomas Locher.
Negli anni sono state molteplici le valanghe cadute nella zona in cui è stata costruita la galleria. L’ultima delle quali, nel 2021, ha isolato Pennes e Laste dal resto della valle. Per questo, la Giunta provinciale aveva stabilito la costruzione della galleria ora inaugurata. Il direttore dell’Ufficio tecnico strade centro/sud Davide Maniezzo ha ricordato che la galleria ha una lunghezza di quasi trecento metri, di cui 200 come galleria aperta e 94 metri chiusa; è stata realizzata movimentando 130 mila metri cubi di materiale, utilizzando circa 900 tonnellate di acciaio e 7000 metri cubi di calcestruzzo, coinvolgendo circa 50 collaboratori e collaboratrici dell’Amministrazione, oltre alle maestranze e alla direzione lavori.
gm