La Consulta Giovani dialoga con la Commissione Europea

L'incontro online in programma mercoledì 26 novembre alle 17 verterà sul tema delle politiche per la gioventù. Partecipazione online ancora aperta per tutte e tutti gli interessati.

BOLZANO/BRUXELLES (USP). La Consulta giovani del gruppo linguistico italiano della Provincia autonoma di Bolzano organizza, mercoledì 26 novembre alle ore 17, un incontro online aperto a tutte le giovani e i giovani del territorio. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Antonio Megalizzi nell’ambito del percorso formativo “EU­nion Change”. Si tratta di un appuntamento di rilievo nazionale: le partecipanti e i partecipanti avranno infatti la possibilità di confrontarsi direttamente con due funzionari della Direzione generale dell’Istruzione, della gioventù, dello sport e della cultura (EAC) della Commissione europea, responsabili delle politiche e dei programmi dell’Unione dedicati alla gioventù.

Kari Gardelin, Policy Officer per il dialogo con la gioventù e la partecipazione civica, interverrà in inglese per illustrare le priorità strategiche dell’UE nel settore Youth. Alessandro Roggi, Programme Officer della DG EAC, presenterà in italiano le principali opportunità europee rivolte ai giovani, con un approfondimento sui programmi Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e sulle nuove iniziative promosse dalla Commissione.

L’incontro è aperto ai membri delle consulte locali e provinciali, alle organizzazioni attive nella comunità e a tutte le persone interessate alle politiche europee per la gioventù. "Per noi ragazze e ragazzi della Consulta è un momento importante di confronto e crescita: un’opportunità per rafforzare la nostra partecipazione e contribuire al dialogo europeo", dichiara Giusy Cupo, presidente della Consulta giovani.

Per partecipare all’incontro basta cliccare sul link dedicato, oppure inviare una mail all'Ufficio Politiche giovanili alla referente Sara Hussein (mail: sara.hussein@provincia.bz.it).

tl