Valle Aurina: conclusi interventi strategici per la sicurezza stradale

L'opera mira a ridurre il rischio di caduta massi sull'unica via di accesso a Riva di Tures. L'assessore Christian Bianchi: "Progetto strategico che garantisce la piena tutela dell'ambiente".

BOLZANO (USP). Si sono conclusi i lavori per la realizzazione di due rilevati paramassi lungo la strada provinciale 48, nel tratto compreso tra il km 8+320 e il km 8+640, che collega Campo Tures a Riva di Tures. Questa misura, attesa da tempo, mira a ridurre significativamente il rischio di caduta massi e ad aumentare la sicurezza lungo l’unica via di accesso a Riva di Tures.

“L’Ufficio Geologia e prove materiali della Ripartizione Edilizia e servizio tecnico dimostra ancora una volta che un progetto strategico non solo incrementa la sicurezza su una delle strade più suggestive dell’Alto Adige, ma garantisce anche la piena tutela dell’ambiente”, commenta l’assessore alle Opere pubbliche Christian Bianchi.

I due rilevati, di 195 metri e 170 metri di lunghezza con altezze variabili tra 4,2 e 8 metri, si inseriscono nel cuore del Parco naturale delle Vedrette di Ries, in area di tutela Natura 2000. La progettazione ha rispettato rigorosamente le direttive ambientali: riduzione dell’impatto acustico, utilizzo di materiale locale frantumato e setacciato in cantiere e opere di drenaggio per evitare l’allagamento della carreggiata durante le piogge intense.

In totale sono stati movimentati circa 36.000 m³ di materiale, lavorato direttamente in cantiere con frantoi dedicati. Per alcune demolizioni di blocchi di diverse decine di metri cubi è stata utilizzata una miscela propellente non detonante, garantendo sicurezza e sostenibilità.

Le attività, affidate a imprese del territorio, hanno preso avvio il 7 aprile 2025 e si sono concluse il 25 novembre dopo circa sette mesi e mezzo di lavori continuativi.

red/ee