Cooperazione allo sviluppo: progetto ambientale in Siria
L'Ufficio provinciale Volontariato e solidarietà e l'organizzazione “Un Ponte Per”, in collaborazione con l'Ufficio provinciale Gestione rifiuti, invitano all'evento “Siria. Ambiente sotto assedio”.
BOLZANO (USP). "Lliures de contaminaciò" (Liberi dall'inquinamento) è il titolo del documentario della durata di poco più di mezz'ora che sarà proiettato la prossima settimana a Bolzano. Il film è stato girato nel luglio dello scorso anno in Siria e prodotto da Un Ponte Per, un'organizzazione umanitaria con sede in Italia e a Bolzano, fondata dopo la prima guerra in Iraq nel 1991.
Il documentario fa parte di un evento organizzato dall'Ufficio provinciale Volontariato e solidarietà in collaborazione con l’organizzazione Un Ponte Per e l'Ufficio provinciale Gestione rifiuti. Verranno inoltre presentati i risultati del progetto ambientale che Un Ponte Per porta avanti da quasi sette anni nel nord-est della Siria, anche grazie al sostegno della Cooperazione allo sviluppo della Provincia autonoma di Bolzano, riferisce la direttrice dell'Ufficio provinciale Volontariato e solidarietà Judith Notdurfter. All'evento parteciperanno anche il direttore dell'Ufficio provinciale Gestione rifiuti Giulio Angelucci e due membri di Un Ponte Per: la responsabile del programma ambientale Roberta Rodriquez e la siriana Gulisan Issa, originaria della città di Hasakeh, dove attualmente è in corso il progetto di bonifica dei terreni contaminati promosso dalla Provincia di Bolzano.
L'evento “Siria. Ambiente sotto assedio” avrà inizio
giovedì 4 dicembre,
alle ore 17,
nella sala conferenze al piano terra del Palazzo Provinciale 11
in via Renon 4, a Bolzano.
mac/mdg


