Più soldi per i dipendenti di SASA 

I sindacati UIL Trasporti, FIT SGBCISL, ASGB-GTV, FAISA-CISAL e la società in house SASA hanno firmato un accordo che prevede ulteriori miglioramenti retributivi. 

BOLZANO (USP). Aumentano le indennità e il welfare per i dipendenti della società in house SASA, che gestisce le linee di autobus di Bolzano, Merano, Laives ed extraurbane. Grazie alla collaborazione costruttiva tra la Provincia autonoma di BolzanoSASA SpA e le parti sociali firmatarie, è stato possibile ottenere un ulteriore miglioramento delle retribuzioni per il personale dell’operatore di trasporto pubblico dell’Alto Adige: secondo quanto accordato giovedì 27 novembre, è previsto un aumento dell’importo annuale di welfare pari a 250 euro per un totale di 500 euro. Welfare che può essere utilizzato anche per l’acquisto dell’altoadigemobilità Fix365 Pass. Saranno inoltre aumentate le indennità di presenza, che premiano chi garantisce una presenza costante, e le indennità per l’esecuzione di particolari servizi e/o turni. 

“I nostri lavoratori meritano rispetto e riconoscimento e questo accordo lo dimostra. Abbiamo scelto il confronto e la collaborazione per migliorare efficienza e operatività, evitando tensioni inutili e concentrandoci su ciò che conta davvero: garantire un servizio pubblico solido e affidabile,” afferma l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.

Dello stesso avviso è la presidente di SASA SpA, Astrid Kofler: “La nostra squadra contribuisce quotidianamente in modo indispensabile alla mobilità in Alto Adige. Queste misure rappresentano un chiaro segnale di apprezzamento e riconoscimento del loro impegno”, afferma Kofler, sottolineando: “Vogliamo creare un ambiente di lavoro sempre più attrattivo, per garantire nel lungo periodo l’efficienza operativa e la qualità del servizio”.

red/gm