Tutti i comunicati
Vettorato in visita alla Federazione culturale Gambara-Upad
L’assessore Vettorato ha fatto visita alla Federazione Gambara Upad a Bolzano. Le associazioni organizzano corsi per 28.000 partecipanti.
Contratto di intercomparto, la delegazione pubblica propone 6 misure
Riunione tra la delegazione pubblica e i sindacati per il rinnovo del contratto di intercomparto. Proposte sei misure.
Agenzia Protezione civile: sacchi per la sabbia in Emilia-Romagna
16.400 sacchi di juta, che possono essere riempiti di sabbia per la protezione dalle alluvioni, sono partiti per la provincia di Modena.
Azienda Musei provinciali: nominato il comitato per la ricerca
La Giunta ha nominato il nuovo comitato per la ricerca dell’Azienda Musei provinciali. Resterà in carica per i prossimi 5 anni.
Aperte le candidature per la Consulta provinciale per l'integrazione
È ancora possibile inoltrare proposte di candidatura per la Consulta provinciale per l’integrazione sino al 21 giugno 2019.
Areale ferroviario, il 3 luglio la firma dell'accordo di programma
Il presidente Kompatscher è stato autorizzato dalla Giunta all’indizione della conferenza di servizi per l’avvio del programma dell’Areale ferroviario che si terrà il 3 luglio.
Semplificazione degli appalti, la Giunta approva disegno di legge
Il disegno di legge approvato oggi (28 maggio) dalla Giunta prevede semplificazioni organizzative e l’aumento della soglia per la concessione di incarichi diretti da 40.000 a 150.000 euro.
L'autorità a scuola e in famiglia: incontro con Haim Omer il 30 maggio
Il famoso psicoterapeuta che ha ideato il "paradigma della nuova autorità" all’Università di Bolzano il 30 maggio.
Presentazione delle linee guida della scuola italiana il 31 maggio
Conferenza stampa con l’assessore Vettorato e il Sovrintendente Gullotta il 31 maggio. Saranno presentate le linee guida sulla scuola per i prossimi 5 anni.
Nel 2018 l'IPAI ha assistito 59 bambini e 32 donne in difficoltà
Nei giorni scorsi l’assessora Deeg ha effettuato un sopralluogo all’Istituto provinciale di assistenza all’infanzia. Nel 2018 ha assistito 59 bambini, 32 donne e 24 familiari.