Tutti i comunicati
Progetti FSE, nuovo avviso per l’occupazione giovanile
Corsi di formazione e stage rivolti a chi si affaccia sul mercato del lavoro: nuovo avviso del Fondo sociale europeo per la presentazione di progetti.
Monumento per Andreas Hofer a Mantova, inaugurazione nel 2020
Sarà inaugurato il 20 febbraio 2020, a Mantova, il monumento commemorativo per Andreas Hofer. Arrivato il via libera formale dal gruppo di lavoro.
Glorenza, rafforzato il vincolo di tutela per la cinta muraria
La cinta muraria della città di Glorenza viene tutelata con un vincolo di tutela storico-artistica rafforzato. Lo ha deciso la Giunta provinciale.
Impianto di trattamento dei rifiuti a Cortaccia, i motivi per il no
Kompatscher è tornato a spiegare le ragioni del no all’impianto di trattamento rifiuti a Cortaccia. Struttura sovradimensionata ed emissioni eccessive.
Poste: nuove assunzioni per il recapito, trattative su orari di lavoro
25 nuovi portalettere, trattative sindacali su orari di lavoro. Rispetto dell’accordo Provincia-Poste Italiane come condizione per farsi carico dei costi.
Bilinguismo e censimento, schema di norme di attuazione
Via libera allo schema di norme di attuazione riguardanti bilinguismo e censimento. Obiettivo: dichiarazione personale di appartenenza linguistica digitale.
Esami per maestri di sci da fondo, candidature raddoppiate
Chiuse le iscrizioni agli esami per assistenti di scuola di sci da fondo: 26 richieste, il doppio del 2017. Ancora una settimana per sci alpino e snowboard.
Alghe e diatomee in Alto Adige, ora ci sono le mappe online
La diffusione delle diatomee, alghe che proliferano sui ciottoli in stagni e laghi, è visibile online grazie al portale FloraFaunaAltoAdige.
Mobilità a impatto zero, quasi 8 milioni dalla UE in Alto Adige
Via libera della Commissione europea ad un contributo di 7,9 milioni di euro per il progetto LIFE. Nuovo slancio per la mobilità a impatto zero in Alto Adige.
Spese correnti nella sanità, domande di contributo entro l'8 marzo
Le domande di contributo per spese correnti ed iniziative nel settore sanitario per l’anno 2019 possono essere presentate entro l’8 marzo