Tutti i comunicati
Moto, vietato circolare nelle aree protette
In moto nella valle di Antersac, intervengono Carabinieri e Forestale. Multato un gruppo di persone, divieto di circolazione nelle aree protette.
Personale, piano triennale per prevenire le carenze
L’Amministrazione provinciale comunicherà, sulla base di un piano triennale, il proprio fabbisogno di personale. Ok della Giunta al modello.
Pendolari della Venosta, oltre un milione di perequazione finanziaria
La perequazione finanziaria per i pendolari relativa al 2016, che verrà versata ai Comuni di confine della Val Venosta, supera gli 1,1 milioni di euro.
Bus Terlano-Bolzano, orario modificato
Dall’8 ottobre anticipata una partenza della linea 201 fra Terlano e Bolzano. Modifica per elevato numero dei passeggeri e orario di inizio delle scuole.
Agenzia ambiente, confermato l'accreditamento dei laboratori
Laboratori di analisi dell’Agenzia per l’ambiente promossi a pieni voti per il loro sistema qualità. Accreditate 4 nuove prove analitiche.
Scuola, giornate delle scienze il 9 e 10 ottobre
Si terrà all’Eurac di Bolzano, il 9 e 10 ottobre, l’annuale appuntamento con le giornate delle scienze dedicate alle scuole.
Conservatorio, passi in avanti per la trasformazione in università
Il Conservatorio Monteverdi diventerà la prima Università di musica in Italia. Incontro con il Ministro dell’istruzione per discutere dei prossimi passi.
Negozi: chiusure domenicali e competenze alla Provincia
Il tema degli orari di apertura dei negozi affrontato dalla Conferenza delle Regioni. Le richieste dell’Alto Adige: chiusure domenicali e competenze locali.
Ponti, tecniche altoatesine come esempio per il Land Salisburgo
Tecniche costruzione dei ponti, standard di sicurezza, collaudi e banca dati dedicata. Se ne sono fatti un quadro tecnici slisburghesi in visita in Alto Adige.
Musei dell'Euregio, l'anno 2021 dedicato al tema della mobilità
Giornata dei musei dell’Euregio, esperti a confronto a Fortezza. Nel 2021 il tema tranfrontaliero sarà quello della mobilità.