Tutti i comunicati
Frutta e verdura a scuola: presentazione del progetto il 10 gennaio
Sarà presentata il 10 gennaio alla Scuola Dante la nuova edizione del progetto Frutta e verdura nelle scuole.
Sanità: prestazioni specialistiche, aggiornate le tariffe
Dal 1° febbraio nuove tariffe per le visite specialistiche nel settore sanitario. Primo adeguamento dal 1998, le visite restano gratuite per gli esenti.
Primo step verso accreditamento Centro servizi volontariato Alto Adige
Con la costituzione di associazione federazioni del volontariato di tutti e tre i gruppi linguistici poste le basi per accreditamento del CSV Alto Adige.
Appuntamenti settimanali per i media dal 1° al 7 gennaio 2018
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
3 gennaio, il punto su management trasporto pubblico e Agenda Bolzano
Il presidente Kompatscher e l’assessore Mussner illusteranno come la Provincia gestisce trasporto publico in Alto Adige e nel bacino di Bolzano.
Meteo: 2017 degli estremi tra temporali, grandine, gelo e neve
100mila fulmini, chicchi di grandine di 7 centimetri di diametro, 65 millilitri di pioggia in sole tre ore, sono numeri riferiti all’anno 2017 che si chiude.
Fine anno: autonomia, Europa e doppia cittadinanza
Più Europa per dare risposte adeguate alle sfide moderne, autonomia come strada maestra per l’autogoverno del territorio. Incontro di fine anno con Kompatscher.
Fine anno: vaccini, alzare il tasso di copertura in Alto Adige
Alzare il tasso di copertura vaccinale tramite un’opera di convincimento e sensibilizzazione. E’ uno degli obiettivi del presidente Kompatscher per il 2018.
Fine anno: migranti, soluzione europea e accoglienza diffusa
Soluzione europea per la questione dei profughi, un sistema locale fondato sull’accoglienza diffusa. Lo ha detto Kompatscher durante l’incontro di fine anno.
Fine anno: economia solida, nuova facoltà di ingegneria al NOI
Economia in salute, piena occupazione, più potere d’acquisto. Questo il quadro tracciato dal presidente Kompatscher: in arrivo una facoltà di ingegneria al NOI.