Tutti i comunicati
Vipiteno, inaugurata nuova sede Arci e Music Lab
L’assessore Tommasini ha incontrato a Vipiteno i rappresentanti del mondo associativo. Inaugurata anche la sede Arci che ospita il Music Lab.
Kompatscher incontra la difensora civica Morandell
Amministrazione più vicina ai cittadini. Incontro fra Kompatscher e Gabriela Morandell, 4.500 persone si sono rivolte nel 2016 alla difensora civica.
Giornata dei migranti, SPRAR passo in avanti per accoglienza
Domenica 14 gennaio giornata dei migranti. SPRAR passo avanti per accoglienza, Alto Adige segue principi del Papa: accogliere, proteggere, promuovere, integrare
Rodengo: più sicura strada provinciale S.Benedetto-Chivo-Villa
Sistemazione strada provinciale che collega l’abitato di S. Benedetto con Chivo e Villa nel comune di Rodengo: approvate caratteristiche tecniche.
Medicina generale oggi e domani, il 20 gennaio convegno a Bolzano
Si svolgerà sabato 20 gennaio, presso la Scuola superiore di sanità Claudiana, il convegno sul tema "Medicina generale oggi e domani".
Archivio Quellmalz: registrazioni ladine, presentazione il 20 gennaio
Il 20 gennaio, a San Martino in Badia, verrà presentato la prima raccolta di registrazioni ladine dell’archivio di Alfred Quellmalz.
Appuntamenti settimanali per i media dal 15 al 21 gennaio 2018
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Poste, il 16 gennaio riapre l'ufficio di Pineta di Laives
Primi risultati concreti dell’accordo Poste-Provincia: il 16 gennaio riapre l’ufficio postale di Pineta di Laives, inaugurazione con Kompatscher e Tommasini.
Violenza contro le donne, Stocker visita gli alloggi protetti
Violenza di genere: nel 2016, in Alto Adige, 562 donne hanno contattato i centri, e 97 (con 93 figli) sono state ospitate in alloggi protetti.
Theiner visita Revitatex, centro di smistamento degli abiti usati
A Egna il primo centro di smistamento degli abiti usati. Da aprile 2017 trattate 500 tonnellate di materiale, dal 2019 obiettivo 2mila tonnellate l’anno.