Tutti i comunicati
Centrale idroelettrica di Brunico: 2,8 milioni di euro per l'ambiente
Ok al programma ambientale 2018-2020 per la centrale idroelettrica di Brunico: 2,8 milioni di fondi ambientali da investire in Val Pusteria.
Dalla Giunta: Val Pusteria, nuovo svincolo per Braies
Approvate le caratteristiche tecniche della nuova rotatoria sulla statale della Pusteria per facilitare lo svincolo verso la provinciale per Braies.
Università, nuovo corso di laurea in ingegneria del legno
Parere favorevole all’istituzione del nuovo corso di laurea in ingegneria del legno. Kompatscher: “Concepito per un rapido inserimento nel mondo del lavoro".
Dalla Giunta: Bressanone, via libera alla bretella sud
Via libera alla nuova bretella sud di Bressanone: garantirà un migliore collegamento tra la statale del Brennero e le strade per Milland, Albes e S. Andrea.
Pericolo valanghe, al via evacuazione a Vallelunga
Evacuazione in elicottero per un centinaio di turisti a Vallelunga. Riaperta la strada di Passo Resia, nel pomeriggio sopralluogo di Kompatscher.
Cultura italiana, domande per i contributi entro il 31 gennaio
Le domande per i contributi all’Ufficio cultura, all’Ufficio educazione permanente e all’Ufficio bilinguismo vanno consegnate entro il 31 gennaio
Messa in sicurezza della diga sull'Adige a Settequerce
L’Ufficio sistemazione bacini montani sud inizia questa settimana i lavori di messa in sicurezza della diga lungo il fiume Adige all’altezza di Settequerce.
Pericolo valanghe: chiuse 9 strade, sopralluogo in Val Senales
Sono 9 le strade chiuse per pericolo valanghe in tutto l’Alto Adige. Sopralluogo in Val Senales, livello di pre-allarme per la Protezione civile
Registrazioni Quellmalz canti ladini 1940-41 raccolte in volume
Le registrazioni di canti popolari ladini a cura del musicologo del Reich Quellmalz 1940-41, presentate in pubblicazione specialistica in tre lingue.
Impegno per riavviare gli interventi d’urgenza in Val Gardena
Stocker ha discusso con i Comuni gardenesi la ripresa degli interventi d’urgenza. Il contratto integrativo dei medici di base consente questo servizio.