Tutti i comunicati
Educazione allo sviluppo: progetti entro il 31 ottobre
La Provincia finanzia fino al 70% i progetti di educazione allo sviluppo da realizzarsi in Alto Adige. Domande per il 2018 da presentare entro il 31 ottobre.
Stelle al merito del lavoro: proposte entro il 31 ottobre
Le proposte di nominativi per l’assegnazione delle Stelle al merito del lavoro possono essere presentate entro il 31 ottobre alla Ripartizione lavoro.
Medici di famiglia: contributo al canone d'affitto degli ambulatori
Comuni e enti pubblici dovranno mettere a disposizione locali per l’attività dei medici di famiglia. In mancanza di spazi, la Provincia concede un contributo.
Poste italiane, in Alto Adige si cercano 25 portalettere
Per migliorare il servizio di recapito, Poste Italiane cerca 25 portalettere in Alto Adige.
Festa e porte aperte per gli 80 anni del "Battisti" il 25 ottobre
L’ITE Battisti di Bolzano festeggia 80 anni. Festa e porte aperte il 25 ottobre. Visitabile anche il bunker
Centrale Prati di Vizze: 1,4 milioni di euro di fondi ambientali
Ratificato dalla Giunta provinciale il piano triennale per la centrale idroelettrica di Prati di Vizze: 1,4 milioni di interventi di compensazione ambientale.
Circa 300 bambini incurabili in Alto Adige: pianificare le cure
Il Comitato di piano della Sanità ha dato l’ok a un Centro di cure palliative per bambini in Alto Adige. Oggi a Bolzano convegno su pianificazione delle cure.
Bilancio provinciale 2018: incontro con le parti sociali
Il bilancio di previsione 2018 della Provincia mette a disposizione 5.485 milioni di euro, in linea con il 2017. Oggi la Giunta ha incontrato le parti sociali.
Sinfonia, risanamento energetico di 106 alloggi sociali a Bolzano
Complesso residenziale di 106 alloggi in via Cagliari-via Brescia risanato energicamente con progetto Sinfonia. Tommasini in visita: “Cantiere modello”.
Musei provinciali: si insedia il comitato per la ricerca
Seduta costitutiva del comitato per la ricerca dei Musei provinciali dell’Alto Adige. Nove membri, presidente Roland Psenner, coordinatrice Evelyn Kustatscher.