Tutti i comunicati
Kompatscher e Stocker: necessaria rete tra enti publici e privati
Conferenza stampa del presidente Kompatscher e dell’assessora Stocker al Zeilerhof: bilancio sui richiedenti asilo in Alto Adige.
Centro Trevi specializzato nell'avvicinare a cultura e arte
Ripartizione Cultura italiana lancia campagna di promozione per far conoscere il Centro Culturale Trevi di via Cappuccini 28° Bolzano e i suoi servizi integrati
Nuovi tunnel per Sarentino, collegamento con Bolzano più sicuro
Completate le due nuove gallerie lungo la strada della Val Sarentino. Tra pochi giorni l’apertura al traffico, oggi inaugurazione con Kompatscher e Mussner.
Assessori sull'approvazione del bilancio: casa, lavoro, servizi
Casa, lavoro, infrastrutture, servizi: gli assessori sulle misure contenute nel legge di bilancio 2017 e nelle collegate approvate dal Consiglio provinciale.
Kompatscher dopo l’ok al bilancio 2017: avanti con lo sviluppo
"Abbiamo gli strumenti per gestire bene lo sviluppo sociale ed economico", afferma il presidente Kompatscher dopo l’approvazione del bilancio provinciale 2017.
Sito internet dell'Euregio: da Katja Bernardi al mercatino di Rango
La pagina web dell’Euregio propone una intervista alla regista trentina Katja Bernardi e un servizio sul mercatino di Rango
Appuntamenti della settimana per i media dal 19 al 26 dicembre 2016
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Radio digitale, coperto quasi il 100% del territorio
Da fine gennaio 2017 i programmi radio trasmessi da RAS passano alla tecnologia DAB+. Anche le emittenti private e pubbliche stanno completando la rete digitale
Azione di sensibilizzazione “Respect!”: Assegnate le prime sacche
Le hanno ricevute il Liceo delle Scienze sociali “Maria-Hueber” e l’Istituto tecnico superiore “Max Valier” di Bolzano per un progetto congiunto
ASTAT: integrazione scolastica delle seconde generazioni di migranti
Per la Giornata dei migranti (18 dicembre) l’ASTAT diffonde alcuni dati sull’integrazione scolastica e sociale delle seconde generazioni di migranti.