Tutti i comunicati
ASTAT: i dati nella Giornata internazionale delle persone anziane
In quattro decenni il numero delle persone anziane in Alto Adige è cresciuto da 43.500 nel 1975 a 100mila nel 2015: è uno dei dati della rilevazione ASTAT.
Al via lunedì i lavori per costruire una terrazza sull'Isarco
Con i fondi compensativi di SE Hydropower verrà realizzata una terrazza sull’isarco all’altezza del parco di via Genova a Bolzano
"Donne informate": nuovi appuntamenti
Continuano gli appuntamenti autunnali d’informazione organizzati dalla Commissione provinciale pari opportunità e Servizio Donna.
Nuova edizione del progetto Promemoria_Auschwitz
Percorso formativo e viaggio della memoria nella storia del Novecento. Presentazione il 7 ottobre con assessori Tommasini, Achammer e Mussner.
“Tre sfide per una generazione”: incontro al Centro Trevi
Lunedì 3 ottobre, alle ore 18.00, presso il Centro Trevi a Bolzano sarà presentato il libro di Sergio Fedele.
Consultori familiari, 300mila euro di fondi in più
Più sostegno ai consultori familiari: le assessore Deeg e Stocker hanno concordato uno stanziamento aggiuntivo di 300mila euro.
Inaugurata la 52a Mostra micologica al Museo di scienze naturali
Oltre 600 specie di funghi mangerecci e non, velenosi o addirittura mortali sono esposte al Museo di Scienze nella mostra “I funghi dell’Alto Adige”.
Convegno sulle barriere architettoniche al "Savoy" di Merano
Si è svolto oggi alla Scuola “Savoy” il convegno “Barriere architettoniche ed edifici sotto tutela: possibili soluzioni“ .
Tratta di accesso BBT in val d’Isarco: bando nel 2017
Interventi migliorativi del progetto, bando di gara nel 2017, inizio lavori nel 2018: oggi il vertice sulla tratta di accesso Fortezza-Ponte Gardena del BBT.
SOS Zebra, al via la campagna in Alto Adige e Trentino
Sicurezza stradale per pedoni e ciclisti, avviata la campagna Sos Zebra. Previste azioni di formazione per bambini e anziani. Coinvolto il Trentino