Tutti i comunicati
Nuovi corsi alla Scuola professionale Aslago
Autunno 2016: nuovi corsi per il pubblico di lingua italiana presso l’istituto scolastico provinciale. Brochure degli appuntamenti online.
Famiglia: portale web e nuova direttrice dell'Agenzia
Doppia novità per il settore della famiglia: online il nuovo sito web provinciale sul tema, Gudrun Schmid direttrice dell’Agenzia.
Successo della nuova campagna #talkingpeople
Prosegue con successo la campagna lanciata dal Servizio Giovani del Dipartimento Cultura italiana. Molte visualizzazioni sulla pagina web.
Centro Laimburg partecipa al progetto EUFRUIT
Per collegare ancora meglio la ricerca con la prassi, il Centro di sperimentazione Laimburg partecipa al progetto EUFRUIT, rete e piattaforma informativa UE.
Ddl territorio e paesaggio: discussione su negozi e centri commerciali
Effetti sul commercio del ddl su territorio e paesaggio: ne ha discusso l’assessore provinciale Theiner con l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige.
Permessi studio: termini presentazione domande anno scol. 2016/17
L’Intendenza scolastica ha fissato al 7 ottobre 2016 la data per la presentazione delle domande per permessi di studio relativo all’anno scolastico 2016/17.
Aperte le iscrizioni a due corsi della Scuola "Mattei" di Bressanone
Aperte le iscrizioni ai corsi "Tecniche sartoriali di base" e "Saldatura I° livello" della Scuola professionale “Mattei” di Bressanone.
L'assessore Tommasini ha incontrato i docenti precari
L’assessore Tommasini e la sovrintendente Minnei hanno incontrato oggi un gruppo di docenti precari insieme alle organizzazioni sindacali.
Scuola ladina ricorda la Giornata europea delle lingue con una fiera
Fino al 29 settembre Fiera delle lingua alla Scuola superiore a La Villa in val Badia.
ASTAT: andamento demografico, quasi 522.400 residenti in Alto Adige
Secondo l’ultima rilevazione dell’ASTAT, a fine giugno 2016 risiedevano in Alto Adige 522.395 persone, 835 in più rispetto al trimestre precedente.