Tutti i comunicati

  • Udienze periferiche per gli artigiani

  • Il Tirolo informa sulle misure previste per la sicurezza alle frontiere

    Le misure di controllo delle forze di polizia austriache ai valichi di Brennero, Resia e Prato Drava sono state al centro dei colloqui di oggi pomeriggio (24 febbraio) a Bolzano. L’assessora Martha Stocker ha ribadito l’importanza dello scambio e dell’informazione reciproca, per ridurre al minimo possibile gli effetti sull’Alto Adige dei controlli.

  • Solland Silicon: firmato accordo con la dirigenza

    La possibile acquisizione della Solland Silicon ad opera di un imprenditore straniero lascia aperta la speranza dei lavoratori della fabbrica di Sinigo. Nell’incontro di oggi (24 febbraio) a Bolzano, presente l’assessora provinciale Martha Stocker, RSU e rappresentanti sindacali hanno raggiunto un’intesa con la dirigenza dell’azienda.

  • Al via il Volontariato linguistico young per i giovani

    Con il 1° incontro delle prime coppie linguistiche fra studenti dell’Istituto per le Scienze umane, i servizi e il turismo “Claudia de’ Medici” e il Liceo paritario per le scienze sociali “Maria Hueber Gymnasium” di Bolzano parte oggi, 24.02, il nuovo segmento del progetto “Voluntariat per les llengües”, ’young’, per i giovani, promosso dal Dipartimento Cultura italiana della Provincia.

  • Interventi sulla rete elettrica: firmato nuovo accordo Provincia-Terna

    Si riunito oggi (24 febbraio) a Bolzano il tavolo tecnico con rappresentanti della Provincia di Bolzano e del gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale Terna per approfondire i progetti in corso nel settore della rete in Alto Adige. Provincia e Terna hanno firmato un protocollo di intesa per la realizzazione di interventi sulla rete elettrica in Alto Adige.

  • Assistenza e cura nel percorso di nascita: verso modello per l'Alto Adige

    Un primo confronto complessivo per predisporre un modello per l’Alto Adige relativo a assistenza e cura nel percorso di nascita è stato compiuto oggi, 24.02, nell’ambito di un convegno specialistico in svolgimento presso il Centro formativo "Lichtenburg" a Nalles. 120 gli esperti provenienti dai vari ambiti di riferimento che vi hanno partecipato.

  • ASTAT: prezzi al consumo 2015

    Nel 2015 il tasso d’inflazione nel Comune di Bolzano si attesta mediamente allo 0,5%, mentre il livello generale dei prezzi in Italia corrisponde ampiamente a quello dell’anno precedente. È quanto si rileva dall’ultimo studio dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT sui prezzi al consumo nel 2015.

  • Liquame nei siti Natura 2000: verso una soluzione

    Sulle regole essenziali per lo spargimento di liquame nei siti Natura 2000 hanno concordato oggi (24 febbraio) gli esperti del tavolo tecnico composto da rappresentanti dell’agricoltura e della tutela del paesaggio. Gli assessori provinciali Richard Theiner e Arnold Schuler contano di poter presentare entro marzo alla Giunta la delibera che disciplina l’intera problematica.

  • Donazione organi, una serata con ospiti internazionali

    Serata informativa ieri sera (23 febbraio) al Filmclub di Bolzano con ospiti internazionali a sostegno della campagna di sensibilizzazione "Spende Leben - dona vita", voluta dall’Assessorato provinciale alla sanità. Numerosi gli interventi e gli appelli alla donazione di organi.

  • Formazione professionale italiana: specializzazione per 19 insegnanti

    Nell’anno formativo 2014-2015 l’Area Formazione Professionale in lingua italiana ha svolto una procedura di valutazione per insegnanti delle scuole professionali in lingua italiana, preceduta da un corso abilitante. Ai 19 partecipanti l’assessore Tommasini ieri, 23.02, Scuola professionale alberghiera “Cesare Ritz” a Merano, ha consegnato i relativi attestati.