Tutti i comunicati
Dalla Giunta: finanziamento di 15,2 milioni per la LUB
La Giunta provinciale ha deliberato oggi (3 novembre) la seconda parte del finanziamento 2015 a favore della Libera università di Bolzano. L’importo di 15,2 milioni di euro messo a disposizione dell’attività dell’ateneo permetterà tra l’altro di cogestire il progetto Biblioteca Medica Virtuale.
Una conferenza presenta il progetto europeo Natura 2000 (6 nov.)
Il progetto "Natura 2000" sarà illustrato nel corso di una conferenza che avrà luogo venerdì 6 novembre, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Con Peter Kasal, direttore dell’Ufficio provinciale Ecologia del paesaggio. In lingua tedesca, ingresso libero.
Grande guerra sul web Euregio: la vita dei bambini è il tema di novembre
www.14-18.europaregion.info è il link del portale web dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino dedicato al centenario della Prima guerra mondiale. Nella sezione "Let’s talk" sono approfonditi ogni mese nuovi temi, con domande e risposte. In novembre si parla della vita dei bambini e dei ragazzi durante il conflitto.
Biblioteca Teßmann: "Giovani e meno giovani. Scrivere nell’era di facebook"
Si svolgerà martedì 10 novembre, alle ore 20, presso la Biblioteca provinciale Friedrich Teßmann, in via Diaz,8 a Bolzano la Tavola rotonda sullo stile linguistico di utenti sudtirolesi di facebook giovani e meno giovani.
Al giornalista Dietmar Telser il premio Claus Gatterer 2015
È stato assegnato oggi (2 novembre) a Linz al giornalista di origini brunicensi Dietmar Telser il premio Claus-Gatterer 2015 organizzato dal Land austriaco dell’Alta Austria e dalla Provincia di Bolzano. Ha preso parte alla cerimonia l’assessore provinciale Philipp Achammer.
Celebrati i primi 25 anni di attività del Transplant Sport Club Alto Adige
Nei giorni scorsi sono stati celebrati i primi 25 anni di attività del Transplant Sport Club Südtirol - Alto Adige la prima associazione sportiva a livello nazionale che raggruppa persone che hanno subito un trapianto. L’assessora provinciale, Martha Stocker, nel corso della cerimonia ha sottolineato i notevoli risultati raggiunti dall’associazione nel corso dei suoi primi 25 anni di attività.
Diecimila immagini sui parchi naturali con i workshop fotografici
Con la fine del mese di ottobre si è chiusa la stagione dei Centri visite nei parchi naturali altoatesini: tra il programma andato in archivio, da segnalare i due workshop fotografici organizzati in collaborazione con Federparchi. Raccolte ben 10mila foto sulle bellezze naturali made in Südtirol.
Il nuovo numero di “ëres”: 25 anni di storia femminile
Recentemente è uscita la nuova edizione dell’opuscolo informativo “ëres”. Al centro dell’edizione dedicata al 25esimo anniversario della Commissione provinciale i principali risultati ottenuti nel coso degli anni, le misure e le iniziative che hanno contribuito al cambiamento, positivo per molti aspetti, della società altoatesina nei confronti delle donne.
Kidscience: incontro per bambini sui terremoti (6 nov.)
Come avvengono i terremoti? E come difendersene? Lo spiegherà la sismologa Gemma Musacchio nella conferenza interattiva per bambini del ciclo “Kidscience” in programma venerdì 6 novembre, alle ore 15, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. La relatrice utilizzerà il gioco e richiamerà anche le antiche credenze su questo tema. Partecipazione gratuita.
Più forza al settore del legno, il 9 novembre la presentazione del progetto
Valorizzare chi opera in Alto Adige nel settore del legno, tramite la nascita di un gruppo di lavoro attualmente coordinato dal TIS ma che, a partire dal nuovo anno, passerà sotto il tetto della neonata IDM. Questo il "cuore" del progetto che verrà presentato dall’assessore provinciale Arnold Schuler lunedì 9 novembre nel corso di una conferenza stampa.