Tutti i comunicati
Programma IPES, 300 nuovi alloggi e 150 milioni di investimenti in 5 anni
Il programma di costruzione dell’Istituto per l’edilizia sociale IPES per gli anni 2016-2020 indica la realizzazione di 300 alloggi per un investimento totale di 75 milioni di Euro. È stato presentato oggi, 30.10, presso la sede dell’IPES a Bolzano, dall’assessore provinciale Tommasini, assieme ai vertici dell’ente. Altri 75 milioni nei cinque anni vengono investiti per i risanamenti di alloggi.
Storia, cultura e produzione: convegno sui frutteti a Bressanone
140 esperti provenienti non solo dall’Alto Adige, ma anche dal resto d’Italia, da Austria, Germania, Belgio e Gran Bretagna, si sono dati appuntamento a Bressanone per discutere di frutticoltura, e in maniera particolare dei suoi legami con la natura e la cultura. Il convegno è stato inaugurato questa mattina (30 ottobre) dall’assessore Arnold Schuler.
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 2 al 9 novembre 2015
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
Equal Pension Day: Donne e pensione
La discrepanza fra pensione delle donne e quelle degli uomini dovrà essere un obittivo comune per una maggiore pari opportunità fra i generi e le generazioni. Lo ha affermato oggi, 30.10, l’assessora Stocker allo stand di Pensplan, in via della Mostra a Bolzano per l’Equal Pension Day.
Convegno al Museo di scienze, eletto il ragno dell'anno 2016
Quante e quali specie di ragni vivono in Alto Adige? Ecco una delle domande al centro del 26° convegno del Gruppo di lavoro studi aracnologici SARA svoltosi nei giorni scorsi presso il Museo di scienze naturali dell’Alto Adige, a Bolzano. Eletto anche il ragno dell’anno 2016: si tratta del Cyclosa conica
Assistenza agli anziani, il 6 novembre simposio dell'Euregio
Insieme. Perchè? Il senso delle reti territoriali nell’assistenza alle persone anziane. Questo il titolo del 6° simposio delle residenze per anziani dell’Euregio in programma il prossimo 6 novembre al Forum di Bressanone.
Portale web dell'Euregio, i nuovi temi del mese di novembre
Conoscete il tirolese Gerhard Prantl, una delle menti più creative dell’area alpina? Siete mai stati al santuario di San Romedio, in Trentino? E cosa sapete della tutela delle specie botaniche? Per trovare risposte a queste domande basta collegarsi al portale web dell’Euregio, che nel mese di novembre approfondisce questi tre temi.
INVITO Inaugurazione circonvallazione Vandoies di Sopra 6.11
Venerdì 6 novembre 2015, alle ore 11.00, ritrovo al sottopasso circonvallazione a Vandoies di Sotto, alla presenza del direttore del Dipartimento lavori pubblici Paolo Montagner e del direttore della Ripartizione Infrastrutture Gustavo Mischì, di amministratori locali e tecnici si terrà l’inaugurazione della circonvallazione di Vandoies di Sopra.
Consulta famiglia incontra Kompatscher: sgravi fiscali, assistenza
La Consulta per la famiglia ha incontrato il presidente Arno Kompatscher per discutere alcuni dei temi più significativi del settore: dagli sgravi fiscali previsti nel bilancio alla legge sugli appalti, sino alle linee guida per l’assistenza all’infanzia. "La politica per la famiglia - ha spiegato Kompatscher - è tra le priorità della Giunta, per quest’anno abbiamo assegnato 500 milioni".
"Lingue al cinema": in tedesco 3.11 e in spagnolo il 5.11
Per la rassegna di film in lingua originale, "Lingue al cinema" film in tedesco "Der Schläfer" martedì 3.11 al Centro per la cultura a Merano e in spagnolo "La misma luna" giovedì 5.11.2015 al Centro Multilingue a Bolzano. È organizzata dal Centro Studi e Ricerche “A. Palladio” di Bolzano con il sostegno del Dipartimento cultura italiana della Provincia. Ingresso libero.