Tutti i comunicati

  • Tirocini estivi in Provincia: domande entro il 31 gennaio

    Saranno 200 anche nell’estate 2016 gli studenti e neolaureati altoatesini che avranno la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio presso l’amministrazione provinciale. Il termine per la presentazione delle domande scade il 31 gennaio prossimo.

  • Café Philosophique-Polemos 2: nuovo appuntamento al Trevi il 19.01

    Martedì 19 gennaio 2016 per la rassegna filosofica a cura di Andrea Felis,"Café philosophique - Polemos 2", realizzata in collaborazione con l’Intendenza scolastica italiana/area pedagogica, incontro con Olivia Guaraldo dell’Università degli Studi di Verona.

  • BPI C.Augusta: Presentazione libro 18.1 al Centro Trevi

    La Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" lunedì 18 gennaio 2016, alle ore 18.00, presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28, a Bolzano, propone la presentazione del libro "In cammino verso l’uno" di Ilario Montesi. Ingresso libero.

  • Parco dello Stelvio, c'è anche la ratifica del Presidente Mattarella

    Dopo il via libera del Consiglio dei ministri di inizio dicembre, è stato abbattuto anche l’ultimo ostacolo rappresentato dalla ratifica del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il quale ha controfirmato la modifica delle norme di attuazione. "Da oggi - sottolinea l’assessore Richard Theiner - la parte altoatesina del Parco passa alla Provincia di Bolzano".

  • Corridoi ecologici in Alto Adige: presentato uno studio

    Le aree paesaggistiche più interessate dalle migrazioni degli animali vengono definiti corridoi ecologici. Come funzionano e come possono essere inseriti nella pianificazione territoriale? Alle domande cerca di rispondere lo studio presentato oggi (14 gennaio) a Bolzano su iniziativa dell’Ufficio provinciale ecologia del paesaggio.

  • Sabato 16.01 Fiera formazione scuole tedesche aperta a tutti

    Sabato prossimo, 16 gennaio 2016, la Fiera della formazione riferita alle scuole tedesche superiori e professionali sarà accessibile a tutte le persone interessate, dalle ore 8.30 alle 16.00, presso la sede della Libera Università di Bolzano, in Piazza Università a Bolzano.

  • A22, traguardo storico: firmato l'accordo per il rinnovo della concessione

    "Un traguardo storico per la nostra autonomia". Con queste parole i presidenti Arno Kompatscher e Ugo Rossi commentano la firma del protocollo d’intesa che di fatto mette nero su bianco la proroga trentennale della concessione A22 alla futura società in-house Autobrennero SpA. L’accordo è stato sottoscritto oggi (14 gennaio) a Roma dal Ministro Graziano Delrio e dai soci pubblici di A22.

  • Assessore Schuler: Ricerca basilare per sviluppo sostenibile in agricoltura

    Alle numerose sfide con cui si deve confrontare l’agricoltura è possibile rispondere con le innovazioni di scienza e ricerca. Questo quanto affermato dall’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler aprendo i lavori del 63° convegno sulla frutticoltura al Kursaal a Merano. In tal senso è opportuno rafforzare il Centro di sperimentazione Lamburg ed estendere le cooperazioni.

  • Stocker: masterplan informatico è passo strategico per il futuro

    "Un sistema informatico ben funzionante è la base per ottimizzare il sistema sanitario altoatesino e un passo strategico per il futuro", ha detto l’assessora provinciale Martha Stocker alla presentazione del masterplans IT dell’Azienda sanitaria provinciale al Consiglio provinciale oggi (14 gennaio) a Bolzano. Stocker ha anticipato anche i prossimi passi.

  • Addetti estivi per i parchi naturali, domande entro il 4 marzo

    Per l’estate 2016, l’Ufficio parchi naturali cerca persone addette al servizio stagionale protezione natura nei 7 parchi altoatesini. Le adesioni possono pervenire entro il 4 marzo 2016.