Tutti i comunicati

  • Ufficialmente in funzione la Galleria paravalanghe a Lappago di Sopra

    La galleria paravalanghe lungo la strada provinciale a Lappago di Sopra, in fondo alla valle di Selva dei Molini, transitabile già dall’estate, è stata aperta ufficialmente con una piccola cerimonia oggi, venerdì 2.10, alla presenza dell’assessore provinciale ai lavori pubblici Christian Tommasini, della autorità locali, dei tecnici e dei rappresentanti delle imprese costruttrici.

  • Incontro informativo per i docenti sull’esame di Stato

    Si è svolto oggi pomeriggio (venerdì 2 ottobre) nell’Aula Magna del liceo “G. Carducci” di Bolzano un incontro dal titolo “Esame di Stato del II ciclo: prospettive alla luce della Buona Scuola”, organizzato dal Dipartimento istruzione e formazione italiana.

  • Parco tecnologico, posata la prima pietra: motore dello sviluppo economico

    Lo scorso 2 febbraio sono stati presentati strategia e piano del nuovo parco tecnologico di Bolzano. Esattamente 8 mesi dopo, il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha posto oggi (2 ottobre) la prima pietra del futuro centro di ricerca e tecnologia in fase di costruzione da marzo. Contemporaneamente è stato aperto anche l’infopoint sull’area ex Alumix di via Volta.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media dal 5 al 12 ottobre 2015

    Si trasmette l’appuntamento della prossima settimana, riguardante l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.

  • Prosegue campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche

    In occasione della XIII Giornata nazionale contro le barriere architettoniche che si celebra il 2 ottobre l’Ufficio provinciale persone con disabilità ha organizzato in collaborazione con numerose associazioni una giornata di impegno in alcune stazioni ferroviarie all’insegna del motto “Meno barriere e più qualità della vita”.

  • ASTAT: Andamento demografico - 2° trimestre 2015

    In base allo studio dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, i residenti in Alto Adige al 30 giugno 2015 erano 519.145, 210 in più rispetto al trimestre precedente. A fronte di un saldo migratorio negativo di 108 unità si registra un saldo naturale positivo di 318 unità.

  • Il 6.10 al via il nuovo ciclo di conferenze "Donne informate"

    La Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne ed il Servizio donna organizzano annualmente, in collaborazione con i Comuni e varie organizzazioni locali, un ciclo di conferenze su diversi temi che riguardano le donne dal titolo "Donne informate". Il primo appuntamento del nuovo ciclo il 6.10 con una conferenza sull’omeopatia e la medicina antroposofica.

  • “Officina d'innovazione didattica” alla scuola “Panzoni” di Bressanone

    Si svolgerà venerdì 9 ottobre, dalle ore 9 alle 17, la prima Giornata Pedagogica organizzata dall’Istituto comprensivo in lingua italiana di Bressanone presso la Scuola secondaria “A. Manzoni” in via Dante,37 a Bressanone.

  • Lavoro in Baviera: incontro informativo per assistenti all'infanzia

    Si è svolto recentemente un incontro informativo presso il Centro di mediazione al lavoro di Bolzano per assistenti all’infanzia interessate ad un posto di lavoro in Baviera. Sono oltre 11.000 attualmente i posti di lavoro per assistenti all’infanzia disponibili in Baviera, circa 1000 solamente a Monaco.

  • Deeg avvia serie di incontri con il personale delle scuole per l'infanzia

    Nei prossimi mesi l’assessora provinciale Waltraud Deeg approfondirà gli aspetti relativi al lavoro del personale delle scuole per l’infanzia attraverso una serie di incontri a Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano e Silandro con le insegnanti e le operatrici pedagogiche. Il primo scambio di idee si è già svolto a Merano.