Tutti i comunicati
Covid-19: nelle scuole in lingua tedesca 229 casi
Nelle scuole e negli asili di lingua tedesca dell’Alto Adige si sono registrati nel corso dell’ultima settimana 229 casi di nuove infezioni da Covid-19.
Covid-19, nelle scuole in lingua ladina 8 casi di positività
Otto i nuovi casi di positività al Covid-19 riscontrati nella scuole in lingua ladina dell’Alto Adige. 29 le persone in quarantena
Giornata della madrelingua, ricerca di parole simili in diversi idiomi
Iniziativa del Servizio per l’integrazione in vista della Giornata della madrelingua per individuare parole simili nelle diverse lingue. I primi 200 ad inviare un contributo ricevono una t-shirt.
Senza fissa dimora: posti liberi a Bolzano nei centri emergenza freddo
Sono tuttora disponibili 13 posti per persone senza fissa dimora nei centri per l’emergenza freddo a Bolzano. Gli assessori Deeg ed Andriollo intendono rafforzare la collaborazione.
Rafforzare il mercato del lavoro: conferenza stampa il 18 gennaio
Tutte le misure per il rafforzamento del mercato del lavoro altoatesino. Presentazione il 18 gennaio con una conferenza stampa in diretta su Youtube.
Sociale: domande di contributo per investimenti entro il 1° febbraio
Scade il 1° febbraio il termine per la presentazione delle domande di contributo per investimenti nel settore sociale per l’anno 2021.
PON Inclusione per contrastare la povertà
La Provincia di Bolzano ha presentato un progetto di rafforzamento dei servizi sociali provinciali per il triennio 2017 – 2019, ottenendo il relativo finanziamento per 2.733.968 Euro.
Concorsi, la Provincia cerca quattro tecnici edili
Bando dell’amministrazione provinciale per quattro posti di lavoro come tecniche edili o tecnici edili. Candidature entro il 29 gennaio.
Giunta provinciale, domani conferenza stampa in diretta web
Domani, martedì 12 gennaio, alle ore 12.30, prima conferenza stampa della Giunta provinciale nel 2021. Diretta streaming sui canali Facebook e Youtube della Provincia.
Apprendimento linguistico: 70.000 ore finanziate in tre anni
Nel triennio 2018-2020 sono state 70.000 le ore di promozione linguistica finanziate alle agenzie del territorio. La Provincia punta anche all’autonomia dell’apprendimento attraverso le mediateche.