Tutti i comunicati
Valanghe, sinergie tra Alto Adige e Tirolo
Incontro tra esperti a Ischgl sullle misure di prevenzione per le valanghe.
Mercato del lavoro: occupazione al 79% con margini di miglioramento
Il tasso di occupazione tra i 20 ed i 64 anni in Alto Adige nel 2018 era del 79%. Si può quindi considerare pressoché raggiunto l’obiettivo dell’80% fissato per il 2020.
Spostata la seduta di Giunta, conferenza stampa mercoledì alle 13
Slitta a mercoledì la seduta di Giunta. Conferenza stampa del presidente Kompatscher mercoledì 11 dicembre alle 13.
L’assessore Cia a Matera in rappresentanza della Regione
L’assessore regionale Claudio Cia ha partecipato, a Matera, all’inaugurazione di una targa in ricordo di Alcide De Gasperi.
L’Agenzia per i contratti pubblici cerca due ispettori amministrativi
Per l’Agenzia per i contratti pubblici la Ripartizione personale cerca due ispettori amministrativi. Le candidature per partecipare al concorso possono essere presentate fino all’8 gennaio 2020.
Treno diretto Bolzano-Milano: presentazione il 15 dicembre
Dal 15 dicembre sarà possibile raggiungere Milano da Bolzano in tre ore con un treno diretto. Il nuovo collegamento con il Frecciarossa di Trenitalia sarà presentato in occasione del primo viaggio.
Appuntamenti settimanali per i media dal 9 al 15 dicembre
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Ferrovia della Pusteria: avanti coi lavori di sistemazione
Sulla linea ferroviaria della val Pusteria a Vandoies sarà realizzato un tomo di protezione. A Valdaora si ricostruisce il pendio. Riunione con l’assessore Alfreider per concordare i prossimi passi.
Bacini montani: gestione dei corsi d’acqua nella media Val d’Isarco
Le misure di protezione dalle alluvioni nella media Val d’Isarco al centro di un recente forum per iniziativa dell’Agenzia per la Protezione civile nell’ambito del progetto “CittàPaeseFiume”.
Sci, 9 nuovi impianti di risalita pronti ad entrare in funzione
La stagione sciistica che sta per iniziare vede l’entrata in funzione di 9 nuovi impianti di risalita in Alto Adige. Investiti nel settore circa 85 milioni di euro.