News

Bacini montani: a Sesto aumenta la protezione contro le piene

Gli operai dell'Ufficio sistemazione Bacini montani Est hanno avviato i lavori per la costruzione di una barriera di sbarramento nella zona di Sesto. Un nuovo bacino di laminazione.

Il Rio Sesto nasce dal Monte Croce di Comelico e scorre in direzione nord-ovest attraverso la Valle di Sesto. All’interno del Comune di Sesto, il fiume attraversa le frazioni di Moso, Waldheim e Sesto. "Sul versante di Moso, dove il torrente scorre in una profonda gola, la squadra di costruzione guidata dal capocantiere Edmund Messner ha iniziato a fine maggio i lavori di preparazione per la costruzione di uno sbarramento", sottolinea il capocantiere Martin Moser dell'Ufficio Sistemazione bacini montani Est dell'Agenzia per la Protezione civile. La barriera, progettata dalla società Ingena, sarà larga 28 metri e alta 8 metri nella sezione trasversale di scarico.

"Questo progetto aumenterà la protezione dalle inondazioni per gli abitati di Moso e Sesto attraverso alcuni interventi minori programmati sul letto del torrente", ha sottolineato il presidente della Provincia e assessore alla Protezione civile Arno Kompatscher.

"Nei prossimi anni è prevista in questa zona, prima di Moso, la costruzione di un ulteriore bacino di laminazione", spiega Fabio De Polo, direttore dell’Area funzionale Bacini montani dell’Agenzia per la Protezione civile. Questo “parcheggio” temporaneo si riempie durante i temporali o le forti precipitazioni e rilascia il deflusso in modo controllato, in modo da non sovraccaricare il torrente sotto lo sbarramento.

"Poiché la funzione di queste strutture protettive è compromessa da detriti, il primo passo è la costruzione del bacino di ritenzione", spiega Sandro Gius, direttore dell'Ufficio Sistemazione bacini montani Est. Le infrastrutture e gli accessi di servizio sono attualmente in fase di realizzazione.

Il progetto è finanziato con 1,45 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale FESR.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mac/tl