News 2015
-
3 gennaio, il punto su management trasporto pubblico e Agenda Bolzano
Il presidente Kompatscher e l’assessore Mussner illusteranno come la Provincia gestisce trasporto publico in Alto Adige e nel bacino di Bolzano.
-
Meteo: 2017 degli estremi tra temporali, grandine, gelo e neve
100mila fulmini, chicchi di grandine di 7 centimetri di diametro, 65 millilitri di pioggia in sole tre ore, sono numeri riferiti all’anno 2017 che si chiude.
-
Fine anno: autonomia, Europa e doppia cittadinanza
Più Europa per dare risposte adeguate alle sfide moderne, autonomia come strada maestra per l’autogoverno del territorio. Incontro di fine anno con Kompatscher.
-
Fine anno: vaccini, alzare il tasso di copertura in Alto Adige
Alzare il tasso di copertura vaccinale tramite un’opera di convincimento e sensibilizzazione. E’ uno degli obiettivi del presidente Kompatscher per il 2018.
-
Fine anno: migranti, soluzione europea e accoglienza diffusa
Soluzione europea per la questione dei profughi, un sistema locale fondato sull’accoglienza diffusa. Lo ha detto Kompatscher durante l’incontro di fine anno.
-
Fine anno: economia solida, nuova facoltà di ingegneria al NOI
Economia in salute, piena occupazione, più potere d’acquisto. Questo il quadro tracciato dal presidente Kompatscher: in arrivo una facoltà di ingegneria al NOI.
-
Fine anno: orso e lupo, verso un piano di management locale
Poste la basi, assieme a Bruxelles e Roma, per una soluzione locale al tema legato alla presenza di orsi e lupi. Si punta ad un piano di management.
-
Fine anno: piace la candidatura per le Olimpiadi delle Dolomiti
Le Dolomiti candidate ad ospitare le Olimpiadi 2026: l’idea piace al presidente Kompatscher, ma senza opere faraoniche.
-
Ricerca di personale: una procedura di selezione ed un concorso
Indetta procedura di selezione per il direttore dell’Ufficio tecnico strade nord-est e per 5 collaboratori amministrativi (VI qualifica funzionale).
-
Teleriscaldamento: in crescita vendita calore ed allacciamenti
Teleriscaldamento 2016 in Alto Adige: prodotto calore per 947 milioni kWh e venduto per 700 milioni di kWh, 400 nuovi allacciamenti.