News 2015
-
Dal 1° gennaio nasce l'assegno provinciale per i figli
Dal 1° gennaio la competenza per l’assegno famigliare regionale passa alla Provincia. Semplificazioni per le domande ed il pagamento.
-
Diplomati formazione professionale, il 4 gennaio premiati i migliori
I neo-diplomati a pieni voti della formazione professionale provinciale saranno premiati il 4 gennaio da Kompatscher, Tommasini, Achammer e Mussner.
-
Strada della Val d'Ega: nuovi costi per più sicurezza
Per garantire più sicurezza, modifiche alle opere in corso lungo la strada della Val d’Ega. Via libera della Giunta a 3,7 milioni di euro di costi ulteriori.
-
Definiti i gruppi a rischio che hanno diritto a vaccinazione gratuita
La tariffa relativa alla vaccinazione volontaria è stata abbassata a 30 €. Aumentati da 15 a 30 € i costi la consulenza per i viaggiatori internazionali.
-
Diplomi a pieni voti, premiati i 134 migliori studenti dell'Alto Adige
Festa per i 134 giovani diplomati a pieni voti a Palazzo Widmann. Ragazzi premiati dal presidente Kompatscher e dagli assessori alla scuola.
-
Claudiana, Guido Bocchio confermato alla direzione
La Giunta provinciale ha confermato Guido Bocchio per ulteriori tre anni alla direzione della Scuola provinciale superiore di sanità "Claudiana" di Bolzano.
-
Servizio bus tra San Candido e il Cadore, conferma sino a fine giugno
Proseguirà almeno sino a fine giugno 2018 il servizio interregionale di collegamento autobus fra San Candido e Santo Stefano di Cadore.
-
Urbanistica, approvato il disegno di legge territorio e paesaggio
Sviluppo sostenibile, ruolo centrale dei Comuni con nuovi strumenti di programmazione urbanistica. Via libera al ddl su territorio e paesaggio.
-
Dalla Giunta: STA, aumento di capitale da 68 milioni
Via libera all’aumento di capitale di STA: stanziati 68 milioni, investimenti in nuovi treni e nel potenziamento dei collegamenti ferroviari transfrontalieri.
-
Studio ASTAT, oltre 43.600 le imprese in Alto Adige
Sono 43.628 le imprese altoatesine, e danno lavoro a oltre 183mila persone. Il dato emerge da uno studio dell’ASTAT.