News 2015
-
Presto online il nuovo portale web delle lingue in Alto Adige
Il nuovo portale web per tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze linguistiche o scoprirne di nuove sarà online dal 15 gennaio.
-
Riconoscimenti UNESCO in Alto Adige: il nuovo sito web della Provincia
All’interno del portale sono disponibili informazioni complete sulle Dolomiti patrimonio dell’umanità UNESCO e sugli altri riconoscimenti UNESCO in Alto Adige.
-
Incontro dell'Euregio ad Alpbach: 18 progetti Fit4Co si concretizzano
Si è concluso ad Alpbach (Tirolo) l’incontro di metà progetto dei tandem di "Fit for Cooperation". Focus sul finanziamento dei progetti per la cooperazione transfrontaliera tra le amministrazioni.
-
Modello Risparmio Casa, adeguamenti per giovani coppie e famiglie
L’assessora all’Edilizia abitativa Ulli Mair annuncia adeguamenti per il modello Risparmio Casa. Maggiori flessibilità e sostegno per giovani coppie e famiglie.
-
L'assessora Amhof incontra la Giunta comunale di Bressanone
Rafforzare la collaborazione tra Provincia e Comuni, il Centro di mediazione lavoro, gli adeguamenti salariali e il reclutamento di personale tra le tematiche al centro dell’incontro
-
Il concorso per dirigenti sarà nuovamente bandito nel breve periodo
Il concorso di dirigente di seconda fascia, per la copertura di 18 posti, è stato sospeso lo scorso autunno a seguito di un ricorso presentato al Tribunale amministrativo di Bolzano
-
Sicurezza sui trasporti pubblici, conferenza stampa il 16 gennaio
L’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider e l’assessora alla Sicurezza e prevenzione della violenza Ulli Mair presenteranno le nuove iniziative.
-
Prevenzione dell'alcol: l'importanza di un comportamento consapevole
Con l’inizio dell’anno parte anche la campagna provinciale di prevenzione dell’alcol “C0.0L Challenge Dry January”: invito a ripensare il proprio comportamento.
-
L’intelligenza artificiale come strumento educativo
Scuola italiana dell’Alto Adige alla Conferenza internazionale sull’intelligenza artificiale organizzata dall’Associazione Italiana per l’intelligenza artificiale all’Università di Bolzano.
-
Laghetto di Rablà, ripristino ecosistema e protezione da inondazioni
Dopo l’eradicazione di una pianta acquatica invasiva nel laghetto di Rablà e nel rio di Tel, l’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest lavora alla riqualificazione dello specchio d’acqua