News 2015
-
Statale delle Dolomiti, interventi a Montagna
Via libera a una serie di interventi in grado di migliorare la mobilità in località Doladizza, nel Comune di Montagna, lungo la statale delle Dolomiti
-
Borse di studio per l'estero, domande sino al 22 aprile
Borse di studio per la frequenza di scuole superiori o corsi di formazione professionale a tempo pieno all’estero non esistenti in Alto Adige. Domande entro il 22 aprile.
-
Papperlapapp, rivista per i bambini delle scuole dell'infanzia
La rivista Papperlapapp, in distribuzione presso le scuole dell’infanzia di lingua tedesca, è stata creata da un team austriaco ed è realizzata in undici diverse combinazioni linguistiche.
-
Regione: società in-house per la gestione dei buoni pasto
La Giunta regionale acquisirà quote di una società della Provincia di Trento che si dovrà occupare della gestione dei buoni pasto per i dipendenti pubblici.
-
Nuovo accesso alla Val Badia: cade l'ultimo diaframma della galleria
Nel tardo pomeriggio è caduto l’ultimo diaframma nella galleria di sicurezza della circonvallazione di ingresso alla val Badia.
-
Covid-19, la Provincia chiede maggiori aperture
Migliorano i dati sui contagi da Covid-19 in Alto Adige. La Provincia punta a ottenere la possibilità di riaperture parziali e in sicurezza grazie alla strategia con test a tappeto e vaccini.
-
Scuole dell'infanzia tedesche: in leggero cale le iscrizioni
Nel prossimo anno scolastico saranno 11.577 le bambine ed i bambini che frequenteranno uno delle 265 scuole dell’infanzia in lingua tedesca dell’Alto Adige.
-
Spostamento delle elezioni comunali: ok al disegno di legge
Nei Comuni di Merano, Nalles, Gloren, Bondone, Brentonico e Terragnolo si voterà in autunno. La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge che ora dovrà andare in Consiglio.
-
Passi dolomitici: protocollo d'intesa sulla sostenibilità
Incentivare la mobilità sostenibile lungo i passi dolomitici. Via libera della Giunta provinciale al protocollo d’intesa fra Alto Adige, Trentino, Provincia di Belluno e Regione Veneto.
-
Musei provinciali: assegnati 4,6 milioni per il 2021
Via libera allo stanziamento di complessivi 4,65 milioni di euro da assegnare all’Azienda Musei provinciali per il 2021. Approvato anche il programma di attività dei dieci musei.