News 2015
-
Turismo: #AiutiCovid da Roma a Bolzano
L’assessore Schuler ha presentato in Giunta la proposta di Roma sugli aiuti Covid per il settore del turismo. La Provincia sosterrà inoltre le imprese con un contributo per coprire i costi fissi.
-
Università, 35 assegni per studio per medicina ad Amburgo e Salisburgo
Nell’anno accademico 2021/2022, la Provincia concede 35 assegni di studio per studenti di medicina presso le università di Amburgo e Salisburgo.
-
Concorsi, la Provincia cerca un ingegnere per la Ripartizione salute
La Provincia cerca un’esperta o un esperto in materie tecniche per la Ripartizione salute. Richiesta la laurea in ingegneria, candidature sino al 3 maggio.
-
Mobilità internazionale dei ricercatori, ok al bando 2021
Approvato il bando di concorso 2021 da 620.000 euro per la mobilità internazionale di ricercatrici e ricercatori. Candidature entro il 30 luglio.
-
Alpe di Siusi: aggiudicati i lavori per la rete in fibra ottica
La rete provinciale della fibra ottica raggiungerà anche Castelrotto, sull’Alpe di Siusi. Assegnati i lavori per il tratto da Kompatsch alla stazione di trasmissione RAS Val Gardena.
-
Finanziamento statale per due fogli geologici
I fogli geologici di San Leonardo in Passiria e Predazzo, che saranno predisposti dal competente ufficio provinciale, hanno ottenuto il finanziamento da parte del Servizio geologico nazionale.
-
Equal Pay Day compie dieci anni, il 14 aprile convegno sul web
Dieci anni di Equal Pay Day: le cause della forbice salariale fra donne e uomini e le possibili soluzioni al centro di un convegno in diretta streaming il 14 aprile.
-
Cultura e giovani: nuovo bando da 462.000 euro
LED, il bando delle politiche giovanili della provincia, nel 2021 finanzierà 17 progetti con un investimento di 462.000 euro. Vettorato: "Segnale di ripartenza per le nuove generazioni".
-
Incidente della ferrovia della Val Venosta, domani il ricordo
Undicesimo anniversario dell’incidente avvenuto lungo la linea ferroviaria della Val Venosta. Alfreider: “I nostri pensieri con le vittime e con le loro famiglie”.
-
Scuola di economia domestica, viaggio-premio a Berlino
Viaggio-premio a Berlino e incontro con la cancellier Merkel per una classe della Scuola professionale di economia domestica di Tesimo che si è aggiudicata il concorso di cittadinanza attiva.