Tutti i comunicati
Ex areale militare di Monguelfo, verrà ceduto al Comune
Ex areale militare a Monguelfo, di proprietà della Provincia, potrà essere dato in concessione al Comune. L’assessore Bessone assicura che presto la proposta arriverà in Giunta.
Clima, traffico, economia: Kompatscher incontra Gentiloni e Hahn
Kompatscher a Bruxelles incontra i commissari designati della UE, Gentiloni e Hahn. Confronto su i temi di attualità: dal clima, al traffico, all’economia.
Kompatscher a Bruxelles, priorità ai prodotti regionali nelle mense
Convegno al Comitato delle Regioni della UE sulla sostenibilità nelle mense. La proposta Kompatscher, cambio di paradigma nella logica degli appalti all’interno dell’Unione.
Autunno fra le righe, incontri alla Teßmann
Rassegna d’incontri letterari alla biblioteca provinciale Teßmann per riflettere sulla lingua, l’intelligenza artificiale e la terza età. Il 21 ottobre primo appuntamento.
Brunico, riaperta al traffico la circonvallazione sud
È riaperta al traffico la circonvallazione sud di Brunico. Per quella di Villabassa previsti lavori di riasfaltatura dal 23 ottobre all’8 novembre.
"Io non rischio", Protezione civile in piazza a Bolzano e Laives
Sabato la Protezione civile nelle piazze di Bolzano e Laives per incontrare i cittadini nell’ambito della campagna nazionale "Io non rischio".
L'Orchestra sinfonica giovanile cerca musicisti
I giovani musicisti interessati a far parte dell’Orchestra giovanile devono fare richiesta entro il 31 ottobre presso le Scuole di musica.
Riscaldare con la legna, ma bene: in autunno torna la campagna
Con l’autunno e l’attivazione degli impianti di riscaldamento, al via il nuovo ciclo di appuntamenti della campagna di sensibilizzazione "Riscaldare con la legna, ma bene".
Giornata Euregio della mobilità, il 12 ottobre si viaggia gratis
Torna sabato 12 ottobre la Giornata Euregio della mobilità. Treni e bus gratis per tutti gli abbonati al trasporto pubblico locale.
Scienze della formazione, 348 immatricolazioni ogni anno
La Giunta provinciale ha fissato le immatricolazioni massime per il corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria di unibz: 348 posti l’anno per i prossimi 3 anni.