Tutti i comunicati
Terza età, disegno di legge per gli anziani attivi e autosufficienti
La popolazione altoatesina diventa sempre più anziana, ma solo il 2,8% necessita di assistenza. L’assessora Deeg informa che è in fase di elaborazione una legge per una “Terza età attiva”.
Meteo, a settembre caldo oltre la media
Bilancio del servizio meteo della Provincia: in Alto Adige il mese di settembre in archivio con temperature più elevate rispetto alla media.
La Commissione per l'impiego ha elevato il contingente stagionale
La Commissione provinciale per l’impiego è a favore di un contingente più elevato di lavoratori extracomunitari e per una semplificazione delle relative linee guida.
Bressanone, firmata la permuta dell'ex caserma Reatto
Il presidente Kompatscher ha firmato l’accordo con cui l’areale dell’ex caserma Reatto di Bressanone, che vale 11,66 milioni di euro, passa dal Demanio alla Provincia.
Conduzione di impianti termici, patentino della FP per i militari
Collaborazione tra Provincia e Comando truppe alpine: un gruppo di militari prossimi al congedo ha ottenuto il patentino per la conduzione d’impianti termici.
Poli d'innovazione, bando da 5 milioni
Finanziamento dell’Ufficio innovazione e tecnologia per le reti d’imprese. Sostegno per investimenti e spese di funzionamento. Candidature fino al 4 novembre.
Kompatscher sulle elezioni in Austria: "Risultato incoraggiante"
"Un risultato incoraggiante delle forze moderate ed europeiste". Questo il commento del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, sui risultati delle elezioni legislative in Austria.
Museo provinciale per la collezione Kreuzer, aggiudicato l’appalto
Aggiudicato l’appalto per risanamento e adattamento del palazzo storico fra via Portici e via Argentieri a Bolzano, destinato al museo della collezione Kreuzer.
Appuntamenti settimanali per i media dal 30 settembre al 6 ottobre
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Archeologia al centro della Giornata del Patrimonio il 6 ottobre
"Fuochi per gli Dei" è il motto della Giornata europea del Patrimonio, dedicata quest’anno ai fuochi votivi preistorici.