Tutti i comunicati
Radon: disponibili gli ultimi kit di misura, prenotazioni online
Sono ancora disponibili i kit per la misura gratuita del radon. Informazioni e prenotazione online presso l’Agenzia per l’ambiente, video tutorial su come utilizzarlo.
Il rapporto tra fruizione artistica e psiche, conferenza il 9 ottobre
Due esperti illustrano le ricerche scientifiche sui riflessi della fruizione artistica sul cervello e sulle emozioni. Organizza la Scuola musicale Vivaldi.
Famiglie in difficoltà, rete territoriale per il sostegno precoce
Dopo il progetto pilota che ha riguardato 50 famiglie nelle parrocchie di Don Bosco e di Brunico, si valuta di estendere il servizio di sostegno precoce su tutto il territorio.
Concessione A22, incontro con la Ministra De Micheli
Kompatscher e Fugatti incontrano la Ministra De Micheli. Società in-house per la concessione autostradale di A22, tra 15 giorni incontro con i soci pubblici.
Sportello mobilità, attivati nuovi servizi di prenotazione online
Attivati nuovi servizi di prenotazione online per le pratiche amministrative del settore mobilità. L’assessore Alfreider visita gli uffici
Regione, approvata convenzione triennale con ORF ed Euregio
La Giunta regionale ha approvato una convenzione con l’ORF e l’Euregio per l’implementazione e l’estensione al territorio trentino della trasmissione “Südtirol Heute”.
Concorso per 12 assistenti giudiziari in provincia di Trento
L’esecutivo regionale ha approvato il bando di concorso per 12 posti a tempo indeterminato di assistente giudiziario B3 in provincia di Trento.
Kompatscher incontra Boccia, dialogo sull'autonomia
Norme di attuazione dello Statuto di autonomia, rapporti tra governo e Provincia. Questi i temi affrontati dal presidente Kompatscher con il Ministro Boccia. "Dialogo positivo sull’autonomia".
Campo glaciologico 2019: 22 giovani a caccia del cambiamento climatico
Montagne, ghiacciai e cambiamento climatico: nel campo glaciologico bilingue ai piedi dell’Ortles gli studenti si sono confrontati con il tema del futuro del pianeta.
Welfare complementare, si studiano nuovi progetti
La Regione affida a Pensplan le risorse per realizzare studi di fattibilità per nuovi progetti in materia di welfare complementare su non autosufficienza ed educazione finanziaria.