Tutti i comunicati
Fumo nei campi, pratica eccezionale antigelo
Agenzia provinciale per ambiente e tutela clima: L’impiego di candele per avversare effetti gelate in agricoltura non incide in modo rilevante sui valori limite annuali dell’inquinamento atmosferico.
Premio per giovani scienziati, aperte le iscrizioni
Premio di ricerca dell’Alto Adige per giovani scienziati: candidature entro il 5 agosto. Riconoscimento da 40.000 euro.
Volontariato linguistico: il 9 maggio caccia al tesoro degli studenti
Si svolge il 9 maggio la Caccia al tesoro per gli studenti delle superiori che partecipano al progetto di volontariato linguistico.
Domani non avrà luogo la seduta della Giunta provinciale
Dopo la clausura di due giorni della Giunta provinciale, tenutasi la scorsa settimana, domani non avrà luogo la consueta seduta dell’Esecutivo.
Appuntamenti settimanali per i media dal 6 al 12 maggio 2019
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Aree militari, la ministra Trenta il 9 maggio a Vipiteno
Accordo Stato-Provincia: il 9 maggio firma per la cessione dell’ex caserma Reatto di Bressanone con la ministra Trenta, con contestuale consegna delle chiavi di nuovi alloggi militari a Vipiteno.
La Giunta intende sottoscrivere un Patto per la sostenibilità
"Un Patto per l’Alto Adige di domani“ questo quanto è emerso dalla clausura della Giunta per garantire anche in futuro la qualità della vita in Alto Adige.
Valanghe-report: il bilancio di fine stagione
Il servizio di bollettini e previsioni valanghe in Trentino, Tirolo e Alto Adige online fino a domani (5 maggio). Negli ultimi 5 mesi 10 milioni le pagine visitate da parte di 1,2 milioni di utenti.
L'Imeneo della Scuola Vivaldi: opera barocca con sfilate di moda
La Scuola di musica Vivaldi mette in scena l’11 e il 18 maggio l’Imeneo di Händel, opera mai eseguita in Italia. La vicenda è ambientata in un atelier di moda
Economia: cumulabili le agevolazioni statali e provinciali
La Giunta ha stabilito in quali casi le agevolazioni economiche provinciali e statali sono cumulabili: fra i casi autorizzati anche l’acquisto di mezzi a basse emissioni.