Tutti i comunicati
Stocker a Laives ha illustrato la storia locale ai profughi
Nel corso dell’incontro, presso il Centro di Laives, l’assessora Stocker ha spiegato che non vi deve essere discriminazione di alcun tipo.
200 anni di catasto: assicurate certezza del diritto e pianificazione
Dal 1817 esiste il catasto in Alto Adige, uno strumento che resta essenziale e va aggiornato: il punto nella celebrazione di oggi a Bolzano.
Volontariato linguistico, coinvolti 178 ragazzi di 10 scuole
Prendono piede gli scambi inguistici nelle scuole. Finora hanno aderito 178 ragazzi di 10 scuole. In settimana si tengono tre incontri di preparazione.
Oltre 400 opere d’arte acquisite dal 2008, per 1,7 milioni di euro
L’acquisto di opere d’arte da parte della Provincia sostiene l’arte contemporanea altoatesina. In 10 anni compiuto un investimento per 1,7 milioni di euro.
Consumo consapevole e cooperazione, dibattito il 4 dicembre
Si tiene lunedì 4 dicembre presso il mercatino di Natale un dibattito sul consumo consapevole e cooperazione.
Lunga notte dei musei di Bolzano, oltre 15mila ingressi
Nove musei, nove ore filate di cultura e divertimento e oltre 15mila ingressi, bilancio della 16ma Lunga notte dei musei di ieri, 1° dicembre
Semplificate le norme sulle barriere architettoniche
Semplificate dalla Giunta le norme in materia di accessibilità. Stocker: "Il miglioramento dell’accessibilità è fondamentale per le persone disabili"
Sicurezza sugli sci, dall'8 dicembre lezioni in pista nei comprensori
Parte l’8 dicembre da Obereggen la campagna "Sicuro mi diverto" in collaborazione con il collegio dei maestri di sci. Kompatscher a Klausberg il 18 dicembre
Passo Pennes, scatta la chiusura invernale
Dopo le chiusure dei passi Rombo, Erbe, Stalle e Stelvio, a partire da oggi stop invernale anche per la strada che porta a passo Pennes.
Conclusa la seconda edizione del corso per consigliere amministrative
Si è conclusa, con la consegna dei 18 diplomi, la seconda edizione del corso per consigliere amministrative.