Tutti i comunicati
Fitosanitari, effetti contenuti sulla salute: risultati dello studio
Nessuna differenza significativa nelle patologie tumorali nelle zone a differente intensità agricola: è un dato dello studio sui fitosananitari presentato oggi.
Acqua, appello di Kompatscher: "Usare con parsimonia"
Alte temperature, poche precipitazioni, scarse riserve: appello del presidente Kompatscher per un utilizzo sostenibile dell’acqua potabile.
Valle Aurina: statale riaperta dopo i lavori di sgombero
Interrotta per motivi di sicurezza causa maltempo, la circolazione sulla Statale della Valle Aurina viene ripristinata oggi alle 17.30.
Trilinguismo, nuovo formato europeo per l’esame di ladino
Bilinguismo e trilinguismo: il 4 agosto primi esami di ladino secondo gli standard europei.
Meteo: a luglio temporali, fulmini e caldo sopra la media
Il mese di luglio, in Alto Adige, è stato connotato da un numero particolarmente elevato di temporali: oltre 33mila fulmini, temperature oltre la media.
Effetti dei fitosanitari sulla salute: studio presentato il 1° agosto
Sarà presentato martedì 1° agosto a Bolzano uno studio sugli effetti dei prodotti fitosanitari sulla salute.
Collegamento sciistico Vallelunga-Kaunertal: audizione a Bolzano
Audizione oggi negli uffici della Provincia sul collegamento sciistico fra la Vallelunga (Comune di Curon Venosta) e il ghiacciaio della Kaunertal in Austria.
Appuntamenti della settimana per i media dal 31 luglio al 7 agosto
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
Portale Euregio della grande guerra, focus sulla Moldavia
Il portale dell’Euregio dedicato alla prima guerra mondiale racconta la Moldavia attraverso un film.
Studio sulle retribuzioni dei dipendenti: in media 1800 euro al 40enne
Presentati i risultati dello studio dell’Osservatorio provinciale mercato del lavoro sulla busta paga del dipendente in Alto Adige nelle diverse professioni.