Tutti i comunicati
Formazione per guide alpine: iscrizioni all'esame di ammissione
Entro il 14 febbraio gli interessati a seguire un corso formativo triennale per guide alpine possono presentare domanda di iscrizione all’esame di ammissione.
Personale regionale, iniziato il confronto con i sindacati
Incontro con le organizzazioni sindacali. Affrontato il nodo della rappresentatività.
Gustav Tschenett nuovo direttore Formazione professionale tedesca
Dal 1°marzo Gustav Tschenett assumerà l’incarico di direttore della Formazione professionale tedesca, ricoperto negli ultimi 6 anni da Hartwig Gerstgrasser.
Kompatscher incontra Sobotka, più impegno dell'Europa sui profughi
Il presidente altoatesino ha incontrato il Ministro degli interni austriaco: più solidarietà nella UE sui profughi, impegno comune per evitare i controlli.
Nuove opportunità per i giovani con il bando LED
Passione, partecipazione e sviluppo!, le parole chiave del bando del Servizio giovani italiano per valorizzare le energie giovanili. Domande entro il 31 marzo.
Corso di abilitazione per utilizzatori di prodotti fitosanitari
Si svolgerà presso la Scuola professionale di Laives il “Corso propedeutico all’esame di abilitazione per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari".
Assistenza prima infanzia, nuove norme per i dipendenti provinciali
Novità per i dipendenti provinciali che affidano i figli a microstrutture e Tagesmutter. Stop ai rimborsi in busta paga, versamento diretto della quota.
Emergenza neve: Protezione civile al lavoro più a sud
Da ieri la zona di intervento della Protezione civile nel Centro Italia colpito dall’emergenza neve si è spostata più a sud.
Profughi e insediamento Van der Bellen, Kompatscher a Roma e Vienna
Kompatscher a Roma per discutere di profughi, attesa la relazione del Ministro Minniti. Giovedì trasferta a Vienna per l’insediamento di Van der Bellen.
Dalla Giunta: patentino, nuove modalità anche per il ladino
La Giunta ha aggiornato i criteri per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, che si allinea al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.