Tutti i comunicati
Appuntamenti della settimana per i media dal 23 al 30 gennaio
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Corso "Nuova ECDL – Wordprocessing" alla Scuola Marconi di Merano
La Scuola professionale in lingua italiana “G. Marconi” di Merano organizza il corso "Nuova ECDL – Wordprocessing".
Premio Bosco di protezione: riconoscimento a progetto altoatesino
Un’iniziativa della Scuola per l’infanzia di Prato allo Stelvio è stata insignita nell’ambito del Premio Comunità di lavoro Associazioni forestali alpine.
ASTAT: fallimenti 2016, 10 in meno del 2015
In calo i fallimenti di imprese in Alto Adige: sono stati 56 i procedimenti avviati nel 2016, 10 in meno del 2015 secondo i dati della rilevazione ASTAT.
Nuovi vertici della sanità ricevuti dall'assessora Stocker
Gli obiettivi prioritari nel campo della sanità al centro dell’incontro dell’assessora Stocker con i nuovi vertici del settore.
Beni culturali: convegno “Società ed eredità del costruito" (26/1)
Si svolgerà giovedì 26 gennaio, dalle ore 8,30 alle 18, nell’Aula Magna della Libera Università di Bolzano, il convegno “Società ed eredità del costruito”.
Varie proposte della BPT Teßmann alla mostra del libro "Bücherwelten"
Con libri premiati e novità editoriali del 2016, e postazione multimediale partecipa alla manifestazione alla “Waltherhaus” dal 28 gennaio al 20 febbraio 2017.
Protezione civile nelle Marche, interventi complicati
Prosegue l’intervento della Protezione civile provinciale nel Centro-Italia. Operazioni rese complicate dalla neve bagnata, appello a non donare oggetti.
Conoscere le istituzioni UE: Alpeuregio Summer School a Bruxelles
Anche quest’anno, con l’Alpeuregio Summer School e il sostegno dell’Euregio, 30 laureati o studenti potranno conoscere da vicino le istituzioni UE a Bruxelles.
Assistenza all'infanzia: Deeg incontra personale e sindacati
La qualità dell’assistenza negli asili nido a Bolzano è stata discussa dall’assessora provinciale Waltraud Deeg nell’incontro con personale e sindacati.