Tutti i comunicati
Museo del vino di Caldaro: degustazione di antichi vitigni
Sabato 14 maggio, alle ore 19, presso il Museo provinciale del vino di Caldaro si svolgerà una degustazione con visita guidata.
Appalti pubblici, via libera alla norma di attuazione
Arno Kompatscher a Roma per il via libera del Consiglio dei Ministri alla norma di attuazione sugli appalti pubblici. Chiarezza sulle competenze provinciali.
Migliorata illuminazione della galleria sulla provinciale per Rodengo
Illuminazione a led con sensori di regolazione e luci di delimitazione stradale rendono più sicuro il transito.
Vecchio inceneritore, accordo con il Comune di Bolzano
Via libera all’accordo con il Comune di Bolzano sul vecchio inceneritore. La Provincia acquisterà l’areale e si occuperà delle opere di demolizione e bonifica.
Sviluppo turistico: aumentati i posti letto a Senales e Montagna
Aumentano i posti letto per le strutture ricettive a Senales e Montagna: oggi la Giunta provinciale ha approvato programma di sviluppo turistico dei due Comuni.
Dalla Giunta: organico nelle scuole dell’infanzia per il 2016/17
La Giunta provinciale ha approvato oggi la pianta organica delle scuole dell’infanzia in Alto Adige per l’anno scolastico 2016/17. Personale in aumento.
Dalla Giunta: cohousing e coworking, recuperato edificio a Bolzano
Via libera della Giunta a risanare l’ex sede Telefoni di Stato in Corso Italia a Bolzano, primo passo per concretizzare un progetto di cohousing e coworking.
Dalla Giunta: cooperazione con il Tirolo per i maestri professionali
Tirolo e Alto Adige collaborano per formare maestri professionali e aumentare l’offerta di corsi specifici. La Giunta provinciale ha approvato l’accordo.
Dalla Giunta: accordo con l’Austria su attestati di fine apprendistato
La Giunta provinciale ha delineato un accordo con l’Austria sull’equiparazione di attestati di fine apprendistato e dei diplomi di maestro professionale.
Dalla Giunta: sostegno allo studio universitario, 20 milioni di euro
La Giunta provinciale ha approvato oggi il piano a sostegno del diritto allo studio universitario: nel 2016/2017 interventi per quasi 20 milioni di euro.