Tutti i comunicati
Commissione per l’impiego: focus sulla politica attiva del lavoro
Nella sua ultima seduta, la Commissione provinciale per l’impiego, ha tracciato un bilancio e uno sguardo al futuro. L’impiego come punto di riferimento per la politica attiva del lavoro.
Prenotazione online per il ricovero temporaneo
Da settembre, una nuova piattaforma online permette di prenotare i posti letto per l’accoglienza temporanea. "È un servizio fondamentale per le persone che curano", afferma l’assessora Waltraud Deeg.
Qualità degli alloggi migliorata grazie al sostegno europeo
La ristrutturazione ad alta efficienza energetica degli edifici del Ipes procede: l’assessora Deeg, insieme alla presidente del Ipes Tosolini, ha effettuato un sopralluogo a Vipiteno e a Bressanone.
Sistema di videosorveglianza moderno per 55 stazioni
Nei prossimi 5 anni, 55 stazioni ferroviarie dell’Alto Adige saranno gradualmente equipaggiate con un moderno sistema di videosorveglianza centralizzato. Maggiore sicurezza per tutti.
Quattro dialoghi, quattro temi centrali, dibattiti vivaci
Cambiamento climatico, economia, pari opportunità e spazio vitale: la Giunta provinciale e gli alti dirigenti si sono confrontati con i cittadini su questi quattro temi, con molte cose da dire
Libro sull'Autonomia, Kompatscher: "Competenze da ripristinare"
In occasione della Giornata dell’Autonomia è stato presentato a Bolzano un libro sullo sviluppo dell’Autonomia altoatesina. I curatori sono i professori universitari Esther Happacher e Walter Obwexer
#elezionialtoadige23: domani il sorteggio per le schede elettorali
L’ordine con cui i simboli appariranno sulle schede elettorali per le elezioni provinciali del 22 ottobre, verrà sorteggiato domani (6 settembre).
Gruppo operativo per l'orso competente per tutti i grandi predatori
La Giunta ha deciso oggi di estendere la competenza del Gruppo operativo per gli orsi a tutti i grandi predatori.
Educazione ambientale per le scuole, al via le iscrizioni
Aperte, fino al 24 settembre, le iscrizioni ai progetti di educazione ambientale per l’anno scolastico 2023/24. Vettorato: "Vogliamo sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente”.
Giornata dell'Autonomia: viaggio nel tempo e spazio al dialogo
Nel corso della Giornata dell’Autonomia 2023, oggi (5 settembre), in Piazza Silvius Magnago si sono alternate attività, talks e diverse iniziative proposte dalla Giunta e dal Consiglio provinciale.