Tutti i comunicati
Sicurezza sulle strade: investimenti per interventi a Laives a Renon
La Giunta provinciale ha adeguato i costi di due progetti: quello per la protezione dalla caduta massi sulla SS 12 a Laives e quello per la messa in sicurezza della SP 73 Renon-Auna di Sotto
Giornata del bilinguismo: simulazione della prova orale il 18 ottobre
L’appuntamento consentirà ai partecipanti di simulare la prova orale dell’esame di bilinguismo con feedback personalizzato e consulenza sugli strumenti utili alla preparazione.
Sostenibilità: torna il concorso sul clima nelle scuole altoatesine
Le tre direzioni scolastiche della Provincia di Bolzano ripropongono il concorso congiunto per bambini e ragazzi di tutti i livelli scolastici per immergersi più a fondo nel tema della sostenibilità.
Castel Rechtenthal: una cerimonia per il doppio anniversario
Venerdì 8 settembre, presso l’Accademia di formazione continua di Castel Rechtenthal, sono stati festeggiati due anniversari: i 25 anni dell’Accademia e i 200 anni del castello.
Educazione permanente: nuova vita per la rivista “Corsi e Percorsi”
Il bollettino che presenta l’offerta dell’educazione permanente in lingua italiana della Provincia inaugura una nuova veste grafica. La nuova edizione già in distribuzione sul territorio.
Firmata l'autorizzazione per il prelievo di due lupi
In base alla nuova legge provinciale e alle perizie e alle valutazioni esterne ricevute, il presidente della Provincia ha autorizzato il prelievo di due lupi nella zona di Selva dei Molini.
Premio Paul Flora 2023: consegnato all'artista tirolese Sophia Mairer
Consegnato oggi (9 settembre) a Glorenza il Premio Paul Flora 2023 all’artista Sophia Mairer.
Residenze per anziani: diversi aggiustamenti al regolamento quadro
La Giunta provinciale ha modificato le disposizioni relative alle anziane e agli anziani disabili che passano da servizi residenziali ad una residenza per anziani.
Più fondi per la rete di piste ciclabili e progetti di opere pubbliche
Accordo aggiuntivo sulla finanza locale, la Provincia mette a disposizione di Comuni e Comunità comprensoriali nuovi fondi per la rete di piste ciclabili intercomunali e progetti di opere pubbliche.
Val d’Isarco: riassetto della rete in alta tensione
Per il progetto di riassetto della rete in alta tensione della Valle Isarco la Provincia autonoma di Bolzano e Terna S.p.A. firmano un accordo attuativo a Bressanone, venerdì 15 settembre.