Tutti i comunicati
Comitati per l’educazione permanente: viaggio di formazione a Roma
I comitati di educazione permanente svolgono attività di volontariato educativo-culturale nelle comunità e sul territorio, quest’anno il viaggio di formazione ha condotto i partecipanti a Roma.
"La scuola che vogliamo": inaugurato il nuovo anno scolastico 2023/24
Stamane (21 settembre) a Bolzano, al Palasport di via Resia, è stato inaugurato l’anno scolastico 2023/24 della scuola in lingua italiana alla presenza dei vertici dell’istituzione scolastica.
Centro Protezione Civile di Appiano: impegno della Provincia
La Provincia mette a disposizione oltre 7 milioni di euro per il progetto del Centro della Protezione Civile di Appiano.
Per un museo storico digitale Euregio: prospettive e progetti online
“Per un museo storico digitale dell’Euregio. Prospettive e progetti di divulgazione storica online”, a Cavalese due giornate di studio dedicate alle differenti forme di divulgazione digitale.
Premio Mobilità Alto Adige 2023: cerimonia il 27 settembre
I migliori progetti dedicati alla mobilità sostenibile saranno premiati a Bolzano mercoledì 27 settembre. Prevista la consegna di un premio speciale per un progetto innovativo e originale.
Borse di studio: presentazione domande dal 21 settembre al 2 novembre
La presentazione delle domande di borse di studio per l’anno accademico 2023/2024 inizierà giovedì 21 settembre e avrà come termine ultimo giovedì 2 novembre alle ore 12.00.
“Antichi Egizi: maestri dell'arte”: inaugurazione al Trevilab
Giovedì 21 settembre alle ore 17 inaugurazione ufficiale al Centro Trevi della mostra dedicata alle arti dell’antico Egitto. L’esposizione raccoglie 18 reperti originali provenienti dal Museo Egizio.
#elezionialtoadige23: scadenze voto domiciliare
Fino al 2 ottobre, le elettrici e gli elettori impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono presentare la richiesta di ammissione al voto domiciliare.
Casa Hofer a Stelvio sarà sottoposta a vincolo monumentale
Oggi (19 settembre) il via libera della Giunta alla tutela storico-artistica dell’edificio. Progetto pilota di riqualificazione energetica nell’ambito del progetto PNRR.
La Provincia investe nei Servizi sociali
La Giunta provinciale stanzia 17,7 milioni di euro per gli investimenti delle Comunità comprensoriali e del Comune di Bolzano.