Tutti i comunicati
Gli "angeli custodi" delle piante in Alto Adige
Il Servizio Fitosanitario provinciale monitora lo stato di salute delle piante e rilascia certificati fitosanitari per l’esportazione. Un ruolo fondamentale nel campo della prevenzione dei parassiti.
Volontariato giovanile: “Prestazione d’eccellenza”, candidature al via
Anche per il 2025 Land Tirolo e Province di Bolzano e Trento premiano i giovani attivi nel volontariato e progetti rivolti ai giovani. Candidature aperte sin d’ora, premiazione il 12 giugno a Trento.
Scuola italiana: nuovo bando per la selezione di docenti comandati
La Direzione Istruzione e Formazione italiana ha pubblicato la procedura di selezione per docenti comandati per l’anno scolastico 2025/26. Domande entro il 21 febbraio.
Al lavoro insieme per un trasporto pubblico più sicuro
L’assessora alla Sicurezza Ulli Mair e l’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider presentano il loro progetto per un trasporto pubblico sicuro. Collaborazione virtuosa con il questore Paolo Sartori.
Appuntamenti per i media dal 20 al 26 gennaio 2025
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
La Giunta si riunisce il 21 gennaio, conferenza stampa alle 12.30
Martedì 21 gennaio è in programma una nuova seduta della Giunta provinciale. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
Zeit für Weiterbildung, l'educazione permanente in Alto Adige
L’edizione di primavera della brochure è stata pubblicata e può essere ordinata presso l’Ufficio Educazione permanente e lingue. L’elenco dei corsi è disponibile anche online.
Scuola Ritz: un nuovo percorso dedicato alla cucina dietetica
Alla Scuola alberghiera di Merano avviato il corso dedicato alla formazione continua sul lavoro per i futuri cuochi dietisti specializzati. Galateo: "Investire nella formazione continua".
Nuove indennità per 1.700 dipendenti provinciali
Nuovo sistema di indennità, l’Amministrazione provinciale premia le prestazioni. L’assessora Amhof: "Come datore di lavoro equo e attrattivo vogliamo retribuire le mansioni complesse in modo adeguato"
Prova per il corso da guida alpina: le iscrizioni sono ancora aperte
Le iscrizioni alla prova attitudinale di ammissione ai corsi di formazione per aspirante guida alpina possono essere fatte entro il 27 gennaio.