Tutti i comunicati
Orchestra giovanile dell'Euregio, tre concerti con una prima assoluta
A partire dal 19 luglio, giovani musicisti dell’Euregio proveranno per tre concerti che si terranno dal 25 al 27 luglio a Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck. Per la prima volta sul podio una donna.
La Giunta si riunisce il 22 luglio, conferenza stampa alle ore 12.30
Martedì 22 luglio è in programma una nuova seduta della Giunta provinciale. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
Omnibus, le novità per Consigli e Giunte comprensoriali
Con la legge omnibus adeguata la rappresentanza della minoranza politica e quella di entrambi i generi, nuove regole per il numero degli assessori.
IAA, Kompatscher riceve il presidente del CdA Schneebacher
L’azienda in-house si trova ad affrontare grandi sfide nell’ambito della transizione digitale. Schneebacher: “Per l’implementazione è necessaria eccellenza operativa”.
Il BBT potrà beneficiare dei fondi europei CEF
Il programma europeo mobiliterà in totale 81,4 miliardi di euro. Alfreider: “Con il rinnovato sostegno dell’UE, portiamo avanti una mobilità sostenibile, sicura e realmente transfrontaliera”.
Rimborso spese chilometriche studenti 2024/2025: termine al 25 luglio
Fino al 25 luglio, possono essere presentate le richieste di rimborso delle spese chilometriche per il trasporto di studenti per l’anno scolastico 2024/2025.
Sottopasso di via Einstein, al via i lavori del nodo viario strategico
Il nuovo sottopasso sulla SS12 a Bolzano sud è stato progettato e sarà realizzato dalla Provincia. Alfreider: “Interventi per migliorare la mobilità cittadina, lavorando a pieno ritmo per Bolzano”.
Castel Badia: tutela per il fondo archivistico della raccolta Knötig
L’importante fondo archivistico documenta la storia del convento femminile di Castel Badia in età moderna.
Accesso online gratuito alle perizie per gli architetti
Piattaforma provinciale con oltre 170 pareri e pubblicazioni specialistiche sull’urbanistica ora aperta anche agli iscritti all’Ordine degli Architetti.
Corso igienico sanitario per attività di tatuaggio e piercing
Sono aperte le iscrizioni al corso in lingua italiana per l’abilitazione all’attività di tatuaggio e piercing. Le domande possono essere presentate fino al 29 agosto 2025.