Tutti i comunicati
Consigliere di amministrazione, concluso il corso di formazione
Si è concluso il corso di formazione per le consigliere di amministrazione. Suddiviso in otto moduli, il corso ha visto la partecipazione di 18 donne che hanno portato a termine il proprio percorso.
Treni e autobus, nuovi orari dal 13 dicembre
Ampliata l’offerta di collegamenti autobus in tutto l’Alto Adige anche per rispettare le norme anti Covid-19. Per i nuovi orari c’è stato il coinvolgimento diretto della cittadinanza.
Covid-19, domani pomeriggio conferenza stampa in diretta web
La situazione epidemiologica legata al Covid-19 a tre settimane dal progetto "Test rapidi in Alto Adige". Questo il tem della conferenza stampa in diretta web in programma domani pomeriggio.
Relazione al bilancio, l'11 dicembre punto stampa con Kompatscher
Dopo la relazione in Consiglio provinciale al bilancio di previsione 2021, il presidente Arno Kompatscher incontrerà i media. Punto stampa con obbligo di accredito venerdì 11 dicembre.
Maltempo: si riducono i disagi, situazione verso la normalità
Riaperta in serata la linea ferroviaria del Brennero in direzione nord, nuovamente percorribile la strada di Passo Mendola. Sta rientrando l’emergenza maltempo in Alto Adige.
Covid-19: da domani le domande per gli aiuti immediati
Da domani, giovedì 10 dicembre, si possono presentare nei Distretti sociali le domande per gli aiuti immediati Covid-19 .
Covid-19: in una settimana 86 nuovi casi nelle scuole tedesche
Nella settimana tra il 30 novembre e il 6 dicembre si sono registrati 86 nuovi casi di positività al Covid-19 nelle scuole in lingua tedesca. 468 le persone poste in quarantena.
Maltempo: la situazione sta tornando alla normalità
La situazione del maltempo sta progressivamente tornando alla normalità. Questo il quadro emerso oggi dalla seduta delle ore 14 presso il Centro della Protezione civile.
Covid-19: due casi positivi nelle scuole italiane
Sono due i casi di positività al Covid-19 registrati oggi (9 dicembre) nelle scuole italiane dell’Alto Adige. Tre sezioni in quarantena.
Protezione civile, si torna al livello di attenzione
La Commissione di valutazione ha deciso di abbassare lo stato di protezione civile in Alto Adige: dal livello di preallarme (bravo) si passa a quello di attenzione (alfa).