Tutti i comunicati
Regione: 6 nuove assunzioni per gli uffici giudiziari del Trentino
L’Esecutivo regionale ha deliberato oggi l’assunzione di 7 funzionari a tempo indeterminato, sei dei quali andranno ad operare presso gli uffici giudiziari di Trento e Rovereto.
Migliori opportunità per disoccupati grazie a conoscenze linguistiche
Voucher per disoccupati al fine di migliorare la conoscenza della seconda lingua ufficiale. In tal modo saranno meglio preparati per accedere al mercato di lavoro.
Dati coronavirus del 29 luglio: 5 positivi su 909 tamponi
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 909 tamponi, 5 dei quali sono risultati positivi.
Anestesia a Vipiteno, il nuovo primario sarà Peter Bacca
Continua la valorizzazione delle piccole strutture ospedaliere. Assegnato il posto di medico primario del reparto di Anestesia e Rianimazione, la scelta cade su Peter Bacca.
Ripartenza al femminile, seconda call: 60.000 euro per progetti
La Commissione provinciale per le pari opportunità sostiene progetti creativi e innovativi delle donne per un nuovo inizio dopo il lockdown. Le domande possono essere presentate fino al 23 agosto.
Kompatscher ha incontrato il presidente tedesco Steinmeier
Le sfide attuali e lo sviluppo futuro sono stati oggetto di un’ampia discussione tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier.
I costi del Covid: un bilancio intermedio
Il costo per le casse pubbliche del Covid nel 2020 ammonta a oltre 900 milioni di euro fra minori entrate e maggiori spese. Oggi (28 luglio) in Giunta il confronto sulle misure da adottare in futuro.
Giunta: ok alla carta d'identità quadrilingue anche in ladino
La Giunta provinciale ha approvato oggi (28 luglio) la proposta di realizzare la carta d’identità quadrilingue in italiano, tedesco, inglese e ladino.
Emergenza Covid-19: sussidi di 2.000 euro per artiste e artisti
Da domani (29 luglio) gli artisti altoatesini possono fare richiesta del sussidio di 2.000 euro per l’emergenza da Covid-19. La Giunta fissa criteri e stanzia un milione di euro.
Ulteriori finanziamenti Covid per le associazioni sportive
Cinque milioni di euro per compensare le minori entrate di società e organizzazioni sportive. La decisione di oggi (28 luglio) in Giunta provinciale.