Tutti i comunicati
Concessione A22, incontro dei soci pubblici con la ministra De Micheli
Incontro dei soci pubblici di Autobrennero con la ministra dei trasporti De Micheli. Impegno del governo "ad approfondire rapidamente gli aspetti in discussione".
Wierer ancora d'oro, è nella storia dello sport altoatesino
Nuova impresa di Dorothea Wierer, seconda medaglia d’oro ai Mondiali di biathlon di Anterselva. Kompatscher: "Entra di diritto nella storia dello sport altoatesino".
Scuole tedesche e ladine, test INVALSI per l'accesso alla maturità
Da quest’anno, nelle scuole tedesche e ladine, test INVALSI di matematica e inglese come prerequisito per l’accesso all’esame di maturità. Entro il 2022 varrà anche per il tedesco.
Edilizia abitativa agevolata: previsti 133 milioni per il 2020
Approvato il programma degli interventi nel settore dell’edilizia abitativa agevolata per il periodo 2020-22. Per l’anno in corso messi a disposizione 133 milioni di euro.
Consumatori, la Consulta provinciale approva il programma 2020
Previsti progetti informativi nelle scuole, sportelli online e l’apertura di Info Point sul territorio. Kompatscher: "Consumi più consapevoli per un’economia sostenibile".
Servizio civile volontario, 150 posti per il 2020
Sono 150 i posti riservati a ragazzi tra 18 e 28 anni che nel 2020 vogliono svolgere il servizio civile volontario provinciale. Approvato il bando, domande delle organizzazioni entro il 5 maggio.
Finanza locale, via libera ai fondi per le mense scolastiche
La Giunta approva uno stanziamento complessivo di 7,1 milioni di euro. Assegnati i fondi per la refezione scolastica e per i Comitati per l’educazione permanente.
Naz-Sciaves, convenzione per zona ricreativa sull'areale ex Nato
Sull’ex areale Nato a Naz-Sciaves sorgerà una zona creativa. L’assessore Bessone ha firmato la relativa convenzione con il Comune che la realizzerà a proprie spese.
Biblioteche italiane, nel 2019 i prestiti sono stati 520.000
Presentate le linee guida per lo sviluppo del sistema bibliotecario italiano. Nel 2019 i prestiti agli utenti sono stati 520.000. Vettorato: "Numeri confortanti, rafforzare la rete".
Dispersione scolastica, presentazione del progetto il 20 febbraio
Giovedì 20 febbraio presentazione a Bolzano del progetto FSE per combattere la dispersione scolastica negli istituti di lingua italiana della provincia. Introduce i lavori l’assessore Vettorato.