Tutti i comunicati
Udienze della difensora civica
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Formazione dei medici in Alto Adige, Kompatscher e Widmann a Roma
Incontro a Roma tra il ministro Manfredi, il presidente Kompatscher e l’assessore Widmann. "Siamo fiduciosi sulla possibilità di avviare un percorso di formazione in Alto Adige entro il 2021".
Tecnologie informatiche, ok al programma triennale 2020-2022
Via libera alle linee guida per la trasformazione digitale dell’amministrazione provinciale nei prossimi 3 anni. Nuovi notebook e sistema operativo, WiFi in tutte le sale. Priorità alla sicurezza.
Istituti culturali delle minoranze, contributi dalla Regione
La Giunta regionale ha approvato una delibera che eroga contributi a favore degli istituti culturali ladini, cimbro e mòcheno operanti in Alto Adige e Trentino.
Donne e pari opportunità nell'Euregio, una sfida aperta
Uno studio congiunto dell’Euregio fotografa la situazione delle donne in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Base per collaborare ad azioni congiunte fra i tre territori.
Ricerca, via libera alla partnership Alto Adige-Svizzera
Progetti di ricerca bilaterali, approvata la cooperazione con la Svizzera nell’ambito dei Joint Research Projects. La ricerca dell’Alto Adige diventa sempre più internazionale.
Brunico, sopralluogo all'ex convitto Waldheim
L’ex convitto Waldheim a Brunico ospiterà persone affette da autismo grave. In vista dei lavori di sistemazione, sopralluogo dell’assessore Massimo Bessone.
Strategia di sviluppo per la ricerca, il 3 febbraio la presentazione
Primo passo del processo partecipato per una strategia di sviluppo intelligente in tema di ricerca e innovazione. Il 3 febbraio conferenza stampa con Kompatscher al NOI Techpark.
Bressanone, riprendono i lavori per la messa in sicurezza dell'Isarco
Lavori di menutenzione per la messa in sicurezza di un tratto del fiume Isarco a Bressanone. Gli interventi riprendono la prossima settimana.